#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 20:30
18.6 C
Napoli
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...
Amianto a Pozzuoli, l’INPS condannata a riconoscere i benefici contributivi...
Palazzo Reale di Napoli, i racconti del fuoco per il...
L'ANALISI

Il momento choc del Napoli: squadra scarica e senza idee. E’ già tutti contro Garcia?

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Saltare a conclusioni affrettate è sempre sbagliato, ma al nuovo Napoli di Rudi Garcia, chiamato ad approcciare la stagione da campione d’Italia quale è, qualche domanda va posta.Gli azzurri sono entrati ieri in una mini crisi, non tanto di risultati (un ko contro la Lazio in casa e un pari a Genova non sono catastrofici), quanto di gioco, che ha mostrato lacune evidenti e sotto gli occhi di tutti.

Il campo è ancora un miraggio per Natan.Alla ripresa dopo la sosta i tifosi si aspettavano l’inserimento del neo acquisto, arrivato quest’estate con il peso sulle spalle dell’eredità del partente Kim.

L’indisposizione di Rrahmani, rivelata dallo stesso Garcia nel post-partita, era un’ulteriore opportunità per schierare il brasiliano.Invece, in campo ci è andata una coppia inedita e che si è trovata in difficoltà concrete: Ostigard e Juan Jesus.

E la frittata è fatta: dormita sul gol di Bani, difesa in bambola anche sull’uscita non brillante di Meret e la successiva girata di Retegui in area per il bis.Il centrocampo è un enigma.

Perché è chiaro che ormai Lobotka è stato “spogliato” dei compiti di metronomo e perno della mediana, come lo era con Spalletti, ma Anguissa non sta di certo dando le risposte sperate per eseguire questo tipo di gioco.Il camerunense pare svogliato, costantemente sottotono e in affanno su tutti i palloni.

Manca di cattiveria e di intensità e la differenza si è vista immediatamente con l’inserimento di Cajuste, che ha fornito verticalità all’azione entrando con il piede giusto in campo.Sta di fatto che l’equilibrio in quella zona di campo è assente e Zielinski predica nel deserto in quella che è una posizione di campo per lui più vicina alla punta.

La squadra si è persa e l’attacco ne paga le conseguenze.Garcia punta su Elmas, dopo 45′ se ne pente e cambia con Politano, che almeno manda qualche segnale.

Troppo poco Kvaratskhelia, ancora indietro di condizione: qualche fiammata e nulla più. Osimhen è isolato e riceve pochissimi palloni giocabili. Raspadori sta crescendo.Resta da capire il perché il tecnico non abbia puntato, nell’assalto finale, su uno tra Lindstrom e Simeone, preferendo invece Zerbin.

A proposito di quel cambio: fuori Kvara e il segnale del georgiano è eloquente, sotto gli occhi di tutti: gesto con la mano come a dire ‘ma che fa questo?’.Viene da porsi una domanda: è già tutti contro Garcia?

L’intesa dello scorso anno non c’è più, lo ha ammesso anche Politano, c’è meno comunicazione e meno armonia in campo.Colpa del tecnico, che non è riuscito a dare le motivazioni giuste al gruppo?

Mercoledì in Champions servirà una risposta di carattere per evitare di complicare anche quel passaggio.


Articolo pubblicato il giorno 17 Settembre 2023 - 10:31


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento