"Siamo estremamente soddisfatti, questa situazione è stata risolta in modo positivo. Oggi abbiamo ufficializzato quanto è stato precedentemente discusso nel tavolo dell'associazione industriale di Napoli".
Queste sono state le parole di Rosario Rappa della Fiom Cgil, al termine della riunione presso il Mimit riguardante Tea Tek, ex Whirlpool.
"Il piano industriale, che inizialmente prevedeva un investimento di 20 milioni, ora si è notevolmente ampliato, con cifre che oscillano tra i 60 e i 70 milioni.Potrebbe interessarti
Qualiano, la figlia della donna accoltellata dall'ex: "Deve stare in carcere per sempre"
Pozzuoli, ruba attrezzi da lavoro e li porta nel campo rom di Giugliano: denunciato 23enne
Napoli, a Bagnoli inaugurata la quinta “Stanza tutta per sé” per le donne vittime di violenza
Qualiano, vandalizzata panchina rossa del Centro Anti Violenza: l’indignazione nel giorno simbolo
"Attualmente, dobbiamo solo formalizzare le assunzioni attraverso un accordo e presentare una richiesta di cassa integrazione. Questo avverrà alla luce di un decreto legge che dovrebbe essere approvato entro l'8 ottobre," ha aggiunto Rappa.
"In seguito, ci sarà un processo di monitoraggio ordinario, con l'aggiunta della presenza di Invitalia all'interno del consiglio di amministrazione, che costituirà un ulteriore elemento di garanzia e controllo," ha concluso il sindacalista.












































































Lascia un commento