Almeno altri due treni della linea Napoli-Sorrento fermeranno nelle quattro città del Miglio d’oro a partire dal prossimo primo ottobre. È il risultato ottenuto dai sindaci di Torre del Greco, San Giorgio a Cremano, Portici ed Ercolano (Luigi Mennella, Giorgio Zinno, Vincenzo Cuomo e Ciro Buonajuto) che questo pomeriggio si sono riuniti presso la sede dell’Eav con il presidente Umberto De Gregorio ed i dirigenti della società per valutare lo stato dell’arte della sperimentazione introdotto lungo le linee della Circumvesuviana.
“Nell’ambito della solidarietà e delle intese istituzionale tra i territori del vesuviano e della penisola sorrentina – si legge in una nota diffusa dall’Ente Autonomo Volturno – sono state introdotte ulteriori integrazioni per migliorare il servizio offerto ai cittadini”.
Intanto, “proseguirà il monitoraggio nelle prossime settimane per valutare gli effetti del nuovo modello e verificare che sulla tratta tra Torre Annunziata e Napoli vi sia un treno usufruibile mediamente ogni 18 minuti o anche meno nelle fasce critiche dei pendolari. Inoltre, nelle fasce critiche dei pendolari per studenti e lavoratori sono state introdotte fermate nei comuni di Torre del Greco, San Giorgio a Cremano, Portici ed Ercolano nei treni direttissimi tra Napoli e Sorrento”.
Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto
Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto
Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto
Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto
Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto
Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto