soresa
Pubblicitasoresa

Cinque aziende sequestrate e 5 denunce nel ‘Bronx’ di Caivano

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nell’ambito dell’operazione interforze di controllo disposta dall’autorità di pubblica sicurezza su Caivano oggi, la Polizia Metropolitana di Napoli, in campo con 40 uomini e donne, ha effettuato controlli presso 10 aziende – la cui attività è risultata illecita – nel territorio noto come il ‘Bronx’.

Il bilancio finale di queste operazioni è di 5 aziende sequestrate, 5 persone denunciate all’autorità giudiziaria e 14mila euro di sanzioni pecuniarie. A ridosso del Parco Verde, invece, i funzionari e gli agenti della Polizia Metropolitana hanno controllato 260 veicoli, identificando 315 persone e comminando 80 sanzioni; 9 i veicoli sospesi dalla circolazione e 6 quelli sottoposti a fermo amministrativo.

Sanzionata anche un’attività per violazione della normativa di settore. Nel corso dell’operazione, in collaborazione con le altre forze dell’ordine, sono state trovate armi, droga, denaro in contanti, e si è avviato il censimento di 700 abitazioni.


     


    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui



    LEGGI ANCHE

    Parla male di Giulia, la moglie lo riprende e lui l’accoltella: arrestato

    Una donna è stata aggredita dal marito a Portogruaro, in provincia di Venezia, dopo aver risposto a un commento inappropriato dell'uomo sul femminicidio di...

    IN PRIMO PIANO

    LE NOTIZIE PIU LETTE

    Spalletti e Di Canio, lite furiosa in diretta a Sky: “Parla di Leao e della bandierina…”

    Lite furiosa tra Luciano Spalletti e Paolo Di Canio in diretta a Sky Sport nel corso dell'intervento post partita del tecnico degli azzurri. Il Napoli...

    Era senza patente la giovane mamma di Ponticelli che ha investito e ucciso la figlia di 7 anni

    Era senza parente e aveva deciso di provare a guidare Rosa Palma, 33 anni di Ponticelli, la giovane mamma separata che ieri ha investito...

    Napoli, boicottaggio non riuscito a Peppe Di Napoli

    Un boicottaggio non riuscito nei confronti del primo pescivendolo social napoletano nel giorno della super vendita delle cozze per la famosa e ormai immancabile...