AGGIORNAMENTO : 23 Ottobre 2025 - 14:51
22.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 23 Ottobre 2025 - 14:51
22.3 C
Napoli

Sangiuliano, rilanciare il ruolo culturale delle Ville Vesuviane

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

"Questa è un'area dove la cultura può avere un impatto significativo. Le ville vesuviane sono bellissime ed esprimono una grande storia. È nostro dovere prendercene cura e rilanciarne il ruolo culturale".

Lo ha detto il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, nel corso della sua visita alla Real Villa Favorita di Ercolano, al centro di un importante progetto di restauro con un finanziamento di 44 milioni di euro: 32 dai fondi del Pnrr e 12 dell'Agenzia del Demanio e dal Pon Cultura e Sviluppo Fesr 2014-2020.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suPolitica Napoli
A proposito di Villa Favorita il ministro ha parlato di "un importante stanziamento di fondi pubblici che vanno spesi con onestà, efficienza e rapidità per far rinascere questo sito".

Il ministro, accolto dal soprintendente Archeologia, belle arti e paesaggio di Napoli area metropolitana Mariano Nuzzo e dal presidente della Fondazione ente Ville Vesuviane Gennaro Miranda, insieme al Direttore generale Apab, Luigi La Rocca, ha visitato anche Villa Campolieto dove ha inaugurato la nuova biblioteca e la mostra "Mare, paesaggi e archeologia del Golfo di Napoli". Alle Ville Vesuviane erano presenti, tra gli altri, anche i rettori della Federico II, Matteo Lorito, e del Suor Orsola Benincasa, Lucio D'Alessandro.

Articolo pubblicato il 7 Luglio 2023 - 22:03 - A. Carlino

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!