#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Luglio 2025 - 07:29
26.3 C
Napoli

A Bologna Epar lancia un ciclo di incontri per consulenti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un ciclo di incontri dedicato a professionisti e consulenti sulle novità legislative del lavoro, un mondo che cambia continuamente e che bisogna analizzare e interpretare. Lo ha promosso Epar, l’ente bilaterale di Cifa Italia e Confsal, che ha lanciato il primo evento al Festival del Lavoro di Bologna con focus sulla ‘Prescrizione dei crediti di lavoro’, a cui hanno partecipato Giuseppe Tango, giudice della sezione lavoro del Tribunale civile di Palermo, e Fabrizio Di Modica, avvocato giuslavorista. Tra limiti, opportunità e vuoti legislativi, i due relatori hanno affrontato il tema parlando delle soluzioni offerte dalla giurisprudenza e di come imprese e lavoratori possono essere tutelati, conversando con Andrea Cafà, presidente di Cifa e di Fonarcom e Manlio Sortino, presidente Epar.

Un’occasione per parlare di temi ‘caldi’ relativi al panorama legislativo attuale, anche in relazione alla più recente evoluzione giurisprudenziale sull’argomento, per fornire un supporto tecnico a professionisti e consulenti del lavoro che consenta di procedere in sicurezza su strade che presentano o presenteranno profili di rischio interpretativo e applicativo. “Abbiamo scelto proprio di guardare a quelle che sono le esigenze dei professionisti per far sì che le imprese abbiano le risposte giuste nel momento giusto- spiega Sortino- andiamo davanti a un mondo del lavoro che cambia continuamente con della normativa spesso obsoleta, che necessita di essere guardata e interpretata. E chi meglio della giurisprudenza può interpretare quelle che sono le evoluzioni del mondo del lavoro rispetto alla normativa esistente?”.

Da qui nasce l’idea del ciclo di incontri, che possano essere “utili ai consulenti al lavoro e quindi alla platea delle imprese che noi vogliamo avvicinare e per far sì che i problemi diventino risolvibili e che la risoluzione passi da un’analisi ponderata pratica e soprattutto giuridicamente e tecnicamente corretta”. L’iniziativa si avvale della collaborazione del nuovo Centro studi “IlLavoroContinua”, presieduto da Lucia Alfieri.

A proposito della tematica affrontata oggi, invece, per quanto riguarda la prescrizione dei crediti di lavoro il giudice Tango spiega che le recenti sentenze della Corte costituzionale cominciano a fare chiarezza “dopo circa 40, quasi 50 anni di silenzio legislativo su determinati parametri”. Così oggi “la giurisprudenza ci ha aiutati, colmando di fatto un vuoto perché tutta la parte della prescrizione dei crediti di lavoro si scontrava con una evoluzione legislativa che a un certo punto si è interrotta”, creando grossi problemi in particolare per i lavoratori subordinati. Infatti, aggiunge Di Modica, “la prescrizione in alcuni momenti riesce ad essere un grande limite come il trascorrere del tempo, ma è un grandissimo ostacolo per chi, come i lavoratori subordinati, ha necessità di confrontarsi con i propri diritti e la tutela dei propri diritti”. Per questo oggi “abbiamo la possibilità di riflettere su alcune soluzioni sulle quali stiamo e stanno ancora lavorando, creando delle grandi opportunità”.


Articolo pubblicato il giorno 5 Luglio 2023 - 15:43

Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

Campi Flegrei, Bianco(Ingv): “Il terremoto di ieri è stato attutito...
Campi Flegrei, Musumeci: “Punta Pennata non era tra le emergenze...
Ceppaloni, amici e Vip alle nozze d’oro Mastella-Lonardo
Sblocca Profitti in Bitcoin con EarnMining: La Migliore Piattaforma di...
Oroscopo del 1° luglio 2025 segno per segno
Napoli, incendio a via Gianturco, Arpac rassicura: “Valori dell’aria nella...
Lettere, Fibra ottica: partiti i lavori di ripristino dopo le...
Migliaia volontari delle Pro Loco e infioratori colorano Piazza San...
Social,  l’Inps chiede la restituzione del Bonus Nido: genitori sul...
Maxi-controlli a Baia: sanzioni da 15mila euro e sequestri tra...
Ex Whirlpool Napoli, firmato l’Accordo di sviluppo: ora si attende...
Capri, aggredisce la compagna e i poliziotti: arrestato 31enne
Scossa ai Campi Flegrei: nessun danno alle scuole 
Caserta, caccia alla serba Violeta: è lei che ha investito...
Benevento, divieto di dimora per un uomo accusato di stalking...
Santa Maria Capua Vetere, pestaggio in piazza San Pietro: 57enne...
Il Napoli saluta Billing, Okafor e Scuffet: tre addii ufficiali
Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di...
Benevento, torna in libertà il 40enne accusato di stalking
Al Centro Campania “Luglio in Jazz” con le stelle del...
Arzano, stanati 1.300 evasori Tari: niente aumenti per il 2025
Investito mentre era in monopattino, morto 17enne giovane promessa del...
Al via il “Pizza Village 2025”: gusto, musica e impegno...
In libreria dal 20 luglio “Le Leggende del Napoli”, racconto...
Campania, verso le Regionali: si dimettono i sindaci di Ercolano...
Terremoto ai Campi Flegrei, stop a linee Cumana e Circumflegrea
Salerno, svaligiata “La Fabbrica delle Meraviglie”: bottino simbolico
Terra dei Fuochi, arrivano le “Sentinelle Ambientali” per mappare i...
Sergio Rubini premiato al Social World Film Festival
Migliori Casino Non AAMS: Libertà, Bonus e Divertimento nel 2025

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento