Mondo

In corso ricerche del sottomarino diretto al relitto del Titanic

Condivid

La Guardia costiera americana e e canadese sono alla ricerca del piccolo sottomarino turistico con 5 persone a bordo usato per raggiungere il relitto del Titanic a circa 3.800 metri di profondità.

La spedizione partita il 16 giugno è data per dispersa nell’Oceano Atlantico al largo del Nord America. Il sottomarino ha iniziato la sua discesa domenica mattina e ha perso i contatti con la superficie poche ore dopo, secondo la Guardia costiera americana, l’ufficiale Robert Simpson: “Domenica, verso le 17.40, la guardia costiera è stata informata che la nave di ricerca Polar Prince, che si trovava a circa 1450 chilometri a est di cape Cod, sopra il sito del Titanic, aveva perso contatto con il loro sommergibile con 5 persone a bordo”.

“Il sommergibile ha lasciato la nave per l’immersione verso le 8 del mattino e hanno perso contatto nel giro di due ore. Dopo avere atteso il ritorno, hanno avviato una prima ricerca e non sono stati in grado di trovare niente o nessun segno del sottomarino e hanno contattato la Guardia Costiera”.

Nelle ricerche sono impiegati un C-130 americano e un velivolo P8 canadese munito di un sonar in grado di intercettare il sottomarino. Tra le persone a bordo ci sarebbe il ricco uomo d’affari britannico Hamish Harding, amministratore delegato di “Action Aviation” che lo scorso anno andò nello spazio.

L’ultimo post di Hamish sul suo profilo Instagram annunciava sabato la sua partecipazione alla missione OceanGate Expedition, azienda specializzata nelle discese verso il relitto del Titanic. Una visita il cui costo è di 250.000 dollari.

Il mini-sottomarino Titan della compagnia turistica OceanGate pesa 10.432 chili, misura 6,7 metri di lunghezza e può contenere cinque persone per 96 ore. I biglietti per un viaggio di otto giorni che includono immersioni al relitto a una profondità di 3.800 metri costano 250.000 dollari.

Sarebbero in sei i passeggeri del mini-sottomarino disperso durante un’immersione sul relitto del Titanic. A borso, Hamish Harding, un esploratore e uomo d’affari britannico di 58 anni che è il presidente della società aeronautica Action Aviation. Ci sono anche l’uomo d’affari pakistano Shahzada Dawood, fiduciario dell’Istituto SETI, e suo figlio Suleman.

E’ stato ampiamente riportato che Stockton Rush, il CEO di OceanGate – la societa’ che ha organizzato la missione – è sul mezzo e a bordo ci sarebbe anche l’esploratore francese Paul-Henry Nargeolet di 73 anni, secondo un post su Facebook di Harding prima dell’inizio dell’immersione.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 20 Giugno 2023 - 18:00
Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Francis Ford Coppola ricoverato a Roma: intervento al cuore

Roma– Il cinema mondiale trattiene il fiato: Francis Ford Coppola, uno dei più grandi registi… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 21:41

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot oltre 35 milioni di euro

Roma– Nessun fortunato vincitore del “6” né del “5+1” nell’estrazione n. 124 del Superenalotto, che… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 21:29

Estrazioni del Lotto del 5 agosto: i numeri vincenti città per città

Roma– È arrivato il consueto appuntamento con le estrazioni del Lotto, che nella serata di… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 21:08

Pozzuoli, scomparso da oltre 24 ore il 20enne Salvatore De Felice: l’appello della famiglia

Pozzuoli  – È allarme a Pozzuoli per la scomparsa di Salvatore De Felice, un giovane… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 20:55

Stupefacenti e armi in garage a Salerno: arrestato un 40enne

Salerno-  Un uomo di 40 anni è stato arrestato dalla Polizia a Salerno con un'accusa… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 20:15

Ischia in fiamme, evacuato un albergo a Serrara Fontana: incendi vicini alle abitazioni

Ischia — Un vasto incendio sta devastando da ore la zona collinare di Succhivo, nel… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 20:05