#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 22:06
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave

Napoli, martedì a Pianura fiaccolata in ricordo di Francesco Pio Maimone

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A distanza di tre mesi dalla tragedia una fiaccolata ricorderà, martedì prossimo 20 giugno, Francesco Pio Maimone, il 18enne ucciso da un proiettile vagante a Mergellina la notte del 20 marzo scorso.

Di questo omicidio è accusato un 19enne, Francesco Pio Valda, del quartiere Barra e figlio di un affiliato alla camorra ucciso oltre 10 anni fa, che è stato individuato e arrestato dalla Squadra Mobile.

La fiaccolata partirà da una piazzetta del quartiere Pianura, dove Francesco Pio viveva con la sua famiglia e dove è stato realizzato un murales in sua memoria.La fiaccolata rispetterà il seguente itinerario: partenza da via Provinciale, a seguire via Vicinale Catena, via Parco Russolillo fino a via Provinciale.

La mamma Concetta, promotrice dell’iniziativa, attraverso la pagina social “Mamme per la giustizia” scrive: “Il dolore immenso per la scomparsa di nostro figlio, amico e fratello unico e speciale, abbiamo il dovere di trasformarlo in riscatto per i giovani di Pianura ed in giustizia affinché non accada mai più ad altri ed affinché chi si macchia di crimini così ignobili sia assicurato alla giustizia.

Grazie per la vicinanza ed il sostegno che ci avete dimostrato in questi mesi così difficili.
Mi appello soprattutto alle mamme che come me hanno a cuore la giustizia e il futuro dei propri figli. Mobilitiamoci per loro”.

Per il funerale la sorella di Francesco Pio, Chiara, scrisse una lettera densa di amore per il fratello che poi fu letta in chiesa: “Non mi sarei mai aspettata di non averti più al mio fianco, tu che mi hai sempre detto ‘Chià ci penso io…’. Ti hanno portato via senza un perché, senza una spiegazione, che io continuo a cercare tra le tue cose, dove ancora spero di vederti ma invano, perché tu non ci sei…

abbracciami nei sogni, ridi e fatti vedere felice, perché solo così posso avere un motivo per andare avanti, sapendo che nonostante tu non sia qui fisicamente, vivrai sempre dentro di me, perché le nostre anime sono legate per sempre… porterò in alto il tuo nome, nessuno ti dimenticherà mai. Sarai qui, eternamente in mezzo a noi come se non ci avessi mai lasciati”.


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 18 Giugno 2023 - 11:25


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie