#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 19:15
17.6 C
Napoli
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia

al Teatro dei Piccoli TANTO HA LE CUFFIE, incontro conclusivo di Teatro Scuola Vedere

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Con l’incontro/dibattito “TANTO HA LE CUFFIE” si concludono al Teatro dei Piccoli di Napoli – giovedì 15 giugno – le tre giornate dedicate alla teatralità quale momento conclusivo del percorso di formazione FARE TEATRO che 129 docenti di 14 Istituti Scolastici della Campania hanno affrontato nell’ambito del più ampio progetto artistico e formativo TEATRO SCUOLA VEDERE FARE che Casa del Contemporaneo con Le Nuvole (Ente riconosciuto come formatore dalla Regione Campania) e la collaborazione di Agita e Casa dello Spettatore di Roma mettono in piedi ormai da 8 anni consecutivi raccogliendo riconoscimenti di premi nazionali (Miglior Progetto Eolo Award 2020) e del Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Tre spazi teatrali diversi: il TK a Castellammare di Stabia nella serata dell’8 giugno, il Teatro Ghirelli a Salerno il 13 giugno ed ora il Teatro dei Piccoli a Napoli sono stati allestiti per accogliere le riflessioni conclusive di questo gruppo di docenti che ha scelto di “mettersi in gioco” con il teatro, a partire dal loro quotidiano lavoro nel mondo della scuola, in oltre 48 ore di formazione svolte in orario extracurriculare durante l’intero anno scolastico.

La serata di giovedì 15 giugno, a partire dalle ore 19.30, è aperta – gratuitamente su prenotazione – ad un pubblico di Dirigenti Scolastici, colleghi docenti ma anche educatori e genitori a vario titolo legati alla scuola. Il teatro diventa spazio d’elezione per affrontare il “delicato tema della comunicazione verso le nostre ragazze e i nostri ragazzi con tutte le difficoltà a creare una relazione con il loro mondo fatto di gioie ed esclusioni mai condiviso con noi adulti. In questa serata non sarà fornita alcuna risposta definitiva, ma esclusivamente il racconto di un’esperienza per cercare di trovare, insieme, un ponte narrativo fra generazioni” – dichiarano in una nota i docenti.

Teatro Scuola Vedere Fare (TSVF) è un progetto pedagogico inclusivo intorno al teatro, alla scuola, alle nuove generazioni, con l’obiettivo di scoprire nuovi modi di fare scuola e fare teatro, in cui la classe diventa un vero e proprio laboratorio teatrale, che dura quanto l’intero anno scolastico, coinvolgendo attivamente gli allievi, gli insegnanti e i genitori, costantemente accompagnati da un’equipe multidisciplinare di esperti. Dopo aver accompagnato in scena al Maggio all’Infanzia Campania i 49 spettacoli dei loro 1018 studenti i docenti “si dedicano” queste serate per raccontare la consapevolezza, acquista nel corso di questa lunga esperienza, che “se non a tutto c’è una risposta, a tutto e a tutti si può concedere un ascolto, un’attenzione, una cura attraverso il teatro. Quando la scuola ospita la teatralità – che è linguaggio di tutti e per tutti e con tutti – fa esistere questo linguaggio al proprio interno.

Qui possono avvenire le contaminazioni più efficaci verso il mondo della non-scuola, il mondo della formazione della persona e non soltanto il mondo fatto dal rapporto docente-studente” riferiscono Morena Pauro di Casa del Contemporaneo e Salvatore Guadagnuolo di Agita.

Evento gratuito per il pubblico e aperto a tutti, previa prenotazione, a teatro@lenuvole.com e 0812397299 o 3296122230. Il programma è on line sulle pagine social del Teatro dei Piccoli.


Articolo pubblicato il giorno 13 Giugno 2023 - 12:00



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento