ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Settembre 2025 - 06:38
21.3 C
Napoli

Space Village, l’Agenzia Spaziale Italiana patrocina l’evento per avvicinare gli studenti del Sud Italia al mondo spaziale

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Vacanze Spaziali, innovativa start-up nel settore della comunicazione e promozione territoriale, ha ricevuto il prestigioso patrocinio al progetto “Space Village” da parte dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI).
Questa collaborazione mira ad avvicinare, con ancora maggiore forza, gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, situate nelle zone considerate ‘critiche’ del Sud Italia, al mondo delle tecnologie spaziali e dell’innovazione, creando un percorso di promozione e tutoraggio per l’avvio di nuove start “young” sviluppando innanzitutto una mentalità sul territorio sintetizzabile con il motto: “creare lavoro e non trovare lavoro”.

Il primo test bed del Progetto, denominato “STABIA SPACE VILLAGE”, prevede la realizzazione a Castellammare di Stabia, presso il Liceo Scientifico Francesco Severi, del primo incubatore di start up dello Spazio e dell’innovazione, “Young Hub”.
Il Liceo Scientifico Francesco Severi è in particolare la capofila di un Accordo di Rete che raggruppa ad oggi 12 istituti scolastici del territorio.

Il Progetto si articola in 3 fasi: divulgazione, formazione e challenge.
Il progetto è partito con l’evento “VIVA LO SPAZIO!!!”, un festival dello Spazio tenutosi lo scorso 21 aprile presso il Liceo Scientifico Francesco Severi di Castellammare di Stabia e che ha visto l’entusiastica partecipazione di circa 600 studenti.

Al termine dell’evento, ciascun istituto ha selezionato 2 allievi che hanno partecipato ad uno stage di 20 ore presso le aziende del Polo Aerospaziale Fabbrica dell’Innovazione di Napoli, partner tecnologico di Vacanze Spaziali, sui temi delle tecnologie abilitanti per il rientro dallo Spazio e le sperimentazioni in microgravità.
Al termine della formazione, gli studenti sono stati chiamati ad ingaggiare una “technology challenge” che culminerà con l’evento di lunedì prossimo presso la Sala Conferenze del Polo Tecnologico Fabbrica dell’Innovazione, dove un team di esperti del settore valuterà i progetti. A valle della selezione verrà assegnato un premio alle tre migliori proposte imprenditoriali.

Seguirà una fase di 6 mesi di monitoraggio dei progetti imprenditoriali che saranno realizzati nello “Young Hub” STABIA SPACE VILLAGE, una struttura dedicata del Liceo Scientifico Francesco Severi.
“L’Agenzia Spaziale Italiana – si legge nella nota inviata dall’ASI- condivide l’obiettivo del Progetto “Space Village” di avvicinare ragazzi e ragazze allo studio delle materie scientifiche tramite iniziative didattiche-divulgative e formative. Le attività proposte, infatti, costituiscono una grande opportunità per la formazione delle nuove generazioni e la loro centralità nell’innovazione del Paese.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 24 Maggio 2023 - 20:40

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Campi Flegrei, l’Ingv chiude lo sciame sismico alle 21,30
Mercato Serie A 2025: Napoli regina assoluta
Zero-device entry, DEAL cloud mining launched: Earn $2,760 daily with...
Manuela Galluzzo è Miss Costiera Amalfitana: la 21enne di Sarno...
De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3,3 alle 17,22: aumento...
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
2 Settembre 2025 - 06:38 — Ultima alle 06:38
  1. Oggi
  2. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker