#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Giugno 2025 - 07:50
25 C
Napoli

Anpci Campania, pronta la ‘Piattaforma rivendicativa’ da presentare alla Regione

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si è tenuta nella mattinata di ieri la prima riunione del nuovo direttivo regionale provvisorio di ANPCI Campania. All’ordine del giorno una prima serie di argomenti da inserire in una imminente “piattaforma rivendicativa” da sottoporre quanto prima alla Regione Campania.

Dall’articolata discussione è emersa la comune volontà di richiedere interventi congrui che tengano conto di condizioni, presupposti ed esigenze dei Comuni fino a 5000 abitanti, assolutamente diverse da quelle degli agglomerati più grandi in materia Urbanistica, di compensazione ambientale, Sanità, Formazione e Scuola, di supporto nella gestione dei bandi e dei finanziamenti pubblici, costi i per la gestione delle emergenze socio-assistenziali, il riordino delle Comunità Montane, per la gestione del fenomeno del randagismo. Sono poi stati dibattuti temi caldi da proporre in sede nazionale alla presidente Franca Biglio.

Decisamente soddisfatto il presidente di ANPCI Campania, Zaccaria Spina, che ha convocato l’incontro d’intesa con il vice-presidente nazionale Arturo Manera, presente a sua volta. “Ringraziamo pubblicamente i 15 sindaci che hanno partecipato in rappresentanza delle province di Napoli, Salerno, Caserta, Avellino e Benevento, ha spiegato a margine Zaccaria Spina – e devo dire che si è trattato di un confronto molto proficuo.

Tra le altre cose, nel primo pomeriggio abbiamo anche avuto un briefing con l’assessore regionale all’Agricoltura Nicola Caputo dal quale abbiamo ricevuto numerosi, positivi riscontri. Prima però con gli associati ci siamo soffermati su una serie di questioni di fondamentale rilevanza per la funzionalità dei nostri comuni.

A cominciare dal possibile riordino delle Comunità Montane, per una rivisitazione della legge regionale vigente che risale al lontano 2008, che in teoria andrebbe ripensata: parliamo pur sempre di importanti organi sovracomunali intermedi rispetto alle Province la cui disciplina al momento risulta obsoleta.

Abbiamo pertanto convenuto sull’urgenza di avviare una interlocuzione con il presidente della Prima Commissione permanente della Regione Campania, Peppe Sommese, in merito alla eventualità di rivedere tale legge regionale che è superata sia per perimetri geografici che per funzioni e competenze”.

Ma ci sono altre vicende che preoccupano gli amministratori. “Per esempio – prosegue Spina – le imminenti scadenze relative ai PUC, strumenti urbanistici la cui valenza e la cui portata sono completamente diverse nei comuni di ridotte dimensioni rispetto ai grandi agglomerati. Ci sarebbe da riadattare norme legislative e l’iter procedurale considerando le diversità per indirizzare in maniera equa i singoli provvedimenti. E ancora andrebbe studiata una qualche forma di supporto ai comuni con piante organiche ridotte in ordine ai bandi e alla gestione dei fondi pubblici”.

“Abbiamo poi analizzato – precisa Spina – la recente legge varata in Basilicata che attiene alle misure di compensazione ambientale, un modo per favorire i residenti in modo diretto, con un sensibile ribasso sul prezzo del gas visto che in quei territori si estrae il petrolio.

Nelle nostre zone questo bilanciamento non avviene: ospitiamo importanti parchi di fonti rinnovabili quali l’eolico e il fotovoltaico ma i cittadini non riescono a ricavarne beneficio diretto con sconti sulle bollette. Inoltre, sono scarse sia le risorse che il personale destinati alla gestione del randagismo, un altro fenomeno che impera dalle nostre parti ed è di complessa risoluzione.

Altra problematica sollevata riguarda la scuola: occorre immaginare, in casi particolari, istituti onnicomprensivi fino alle superiori. Vanno dunque sintetizzate al meglio le esigenze più disparate tra enti di minori dimensioni disseminati in aree vaste per cui bisogna coniugare nella maniera più attenta possibile le necessità di ciascun territorio”.


Articolo pubblicato il giorno 19 Maggio 2023 - 12:40

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Badanti con documenti falsi: 7 arresti e 22 denunce anche...
Earn $7,980 per day with Use XRP to invest in...
Oroscopo di oggi 28 giugno 2025 segno per segno
Superenalotto, realizzati due 5 da 61mila euro. Tutte le quote
Bono Vox in tournée gastronomica tra Napoli e la Penisola...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 27 giugno
Ritrovato “Ombre vive”: il film perduto con Eduardo De Filippo...
Strage del bus ad Avellino, Lametta denuncia i meccanici: “Hanno...
Napoli: la giunta approva la delibera per tutelare i residenti...
Napoli, tenta rapina ad anziana al Corso Secondigliano: arrestato
Camorra: Il prefetto di Napoli intensifica l’azione antimafia con nuove...
Napoli, chiuso locale in Piazza Cavour per 15 giorni dopo...
Napoli, ladro sorpreso a rubare in un deposito nella strada...
Orrore a Monteforte Irpino: corpo carbonizzato trovato in un’auto in...
Napoli, incidente horror in Tangenziale: le due vittime morte decapitate
Nisida, liberati gli specchi d’acqua: rimossi 50 blocchi di cemento...
Malattia oculare tiroidea, colpiti 53mila italiani. in arrivo nuovi farmaci
Geolier, parte domani da Trento il tour estivo
Polla, operatore socio-sanitario aggredito al Pronto Soccorso
Napoli, agente penitenziario suicida nel parcheggio del carcere di Secondigliano
Emergenza caldo, la Caritas di Napoli attiva servizi per i...
Il banchetto delle nozze Bezos-Sanchez parla campano
Napoli, ufficiale il rinnovo di Meret e la cessione di...
Terra dei Fuochi: abbattuto palo con telecamere di sorveglianza
Napoli, successo in Piazza Cavour per l’evento con Di Costanzo...
Gianna Nannini, il tour europeo parte da Pompei
Campania, allerta caldo della Protezione Civile per ondate di calore
Aversa, rapina nella movida: arrestato giovane ucraino
Napoli, incidente in Tangenziale: morti due moticiclisti
Napoli, aggredito il figlio di Rita De Crescenzo ma per...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Camorra, sgomberato il "Quartier Generale" del clan De Martino a Ponticelli
  • Femminicidio Martina Carbonaro, accertamenti sui capelli trovati nella mano della vittima
  • La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet veloce resta un miraggi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento