#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 13:14
26.3 C
Napoli

Domani gli allevatori bufalini incontrano i giornalisti alla Rotonda dell’Agnena sulla Via Domizia



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Gli allevatori del territorio e di altre aree della Provincia di Caserta stanno rispondendo all’invito lanciato ieri mattina dai loro colleghi che sono scesi in strada per sostenere la richiesta alla Prefettura di Caserta di aprire un tavolo di confronto e soluzione della crisi conseguente al fallimento del Piano di eradicazione della BRC e TBC imposto dalla Regione (tavolo che gli allevatori chiedono con la presenza del Governo Regionale e Nazionale).

In mattinata il numero di trattori presenti intorno alla Rotonda dell’Agnena lungo la Via Domizia è raddoppiato mentre altri gruppi di allevatori di altre aree si stanno concentrando in altri punti del territorio provinciale per costituire presidi di cui nel pomeriggio verranno diffuse le modalità. Intanto al Presidio sulla Via Domizia, dove il portavoce Gianni Fabbris è al suo secondo giorno di sciopero della fame, si preparano ulteriori iniziative in attesa di segnali da parte della Prefettura e si continua a valutare la situazione e il confronto sia con quanti stanno venendo a trovare gli allevatori al presidio sia registrando gli interventi e le iniziative che si stanno mettendo in campo.

Dopo la visita del Senatore Luigi Nave (M5S componente della Commissione Agricoltura del Senato) che si è confrontato nella tarda serata di ieri sera con gli allevatori esprimendo loro sostegno e annunciando ulteriori interessamenti attivi oltre quanto ha già messo in campo, oggi il Coordinamento registra altri due passaggi importanti Il primo è un intervento pubblico dell’Ex Assessore Regionale all’Agricoltura della Giunta Bassolino Gianfranco Nappi che titola “Allevare bufale e fare mozzarella in Terra di Lavoro. Se rimane la disperazione si preparano solo problemi e sofferenze più grandi. Serve una svolta nelle scelte della Regione Campania” .


Il secondo è la presa d’atto della convocazione delle Commissioni V e VIII della Regione Campania per discutere del Piano della Regione che riprende le sue attività con le audizioni di quanti quel Piano hanno gestito, speriamo, chiamati a rispondere del fallimento dei numeri.

“Sono sei mesi che attendiamo la convocazione delle due commissioni che, ricordiamo, dovrebbero proporre alla Giunta le modifiche al Piano. Certo è un altro passo avanti e vedremo quale sarà l’esito ma le aziende non hanno più tempo e sei mesi dopo che il Consiglio Regionale ha certificato il fallimento del Piano significa aver costretto le aziende a 180 giorni di ulteriori disastri.

Oggi, il tema è sempre meno quello di emendare il Piano e sempre più quello di intervenire con urgenza, di cambiarne profondamente l’impostazione e, soprattutto, di ricostruire un clima di serenità nel rapporto fra l’Istituzione Regione e gli Allevatori compiendo il primo atto necessario: quello di ritirare la delega alla TASK Force voluta dalla Giunta Regionale della Campania responsabile del fallimento e di azzerare la logica militaresca che ha nominato un Generale per attuare e imporre un Piano inapplicabile”

In mattinata gli allevatori, in accordo con le forze di polizia dislocate presso la stazione di Villa Literno, al fine di garantire lo svolgimento dei possibili festeggiamenti attesi in serata in occasione della partita di calcio di campionato, hanno momentaneamente spostato i trattori in Presidio presso la Stazione per tornare a posizionarli nella mattinata di domani.

 Alessandro Memoli


Articolo pubblicato il giorno 4 Maggio 2023 - 16:11


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Torre del Greco, esplode ordigno davanti a un locale sul...
Napoli, smantellati i Mazzarella e i tre clan satelliti: 57...
Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata...
Napoli, scoperta vendita abusiva di bombole di gas: attività chiusa...
Benevento, picchia e ricatta la madre per soldi: 27enne allontanato...
Ranking FIFA, crollo Italia: è di nuovo fuori dalla top...
Cesa, maxi frode fiscale da oltre 26 milioni: scattano i...
Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi...
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE