I PROVVEDIMENTI

Scontri tra tifosi di Cagliari e Napoli, 22 Daspo a ultras sardi

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ventidue tifosi del Cagliari hanno ricevuto dal questore del capoluogo sardo un Daspo, il provvedimento di allontanamento dagli stadi, perché responsabili di episodi di violenza avvenuti durante lo scorso campionato prima e dopo le partite contro Napoli e Inter.

PUBBLICITA

Scontri Cagliari Napoli, Daspo per 17 ultras del gruppo ‘Sconvolts’

In particolare un Daspo di gruppo è scattato per 17 persone, di età compresa tra i 19 e i 48 anni, tra cui noti appartenenti al gruppo ultrà ‘Sconvolts’, per aver preso parte il 21 febbraio dello scorso anno agli scontri con le forze dell’ordine in occasione del match tra Cagliari e Napoli.

Quel giorno al termine dell’incontro un gruppo di supporter rossoblù raggiunse il ‘settore ospiti’ e lanciò fumogeni, petardi ed oggetti contundenti contro i tifosi avversari oltre a pietre e bottiglie contro le forze dell’ordine. Tre ultras vennero subito arrestati.

    Complessivamente per gli incidenti legati a quella partita il Questore di Cagliari nel corso del tempo ha emesso 49 Daspo, di cui 26 a carico di ultras del Cagliari e 21 a carico di tifosi del Napoli, della durata da anni 1 a 8 anni.

    Aggressione a tifosi dell’Inter, Daspo per 7 ultras cagliaritani

    Un altro Daspo di gruppo è stato emesso per 7 ultras cagliaritani (di cui 2 coinvolti anche nelle aggressioni del precedente 21 febbraio) che il 15 maggio, secondo quanto accertato dalla Digos, hanno aggredito 6 tifosi interisti che erano appena saliti su un taxi al Poetto.

    “Il gruppo – spiegano dalla Questura – colpiva il veicolo con bastoni e cinture dotate di fibbie metalliche, danneggiandolo. Per scampare all’aggressione, peraltro, il tassista si trovava costretto a procedere a zig-zag tra passanti e ciclisti, con conseguente pericolo per la sicurezza pubblica”.

    I 22 Daspo hanno durate da 2 a 8 anni e nel caso di chi è stato già destinatario di un provvedimento restrittivo scatterà anche l’obbligo di comparizione alle forze dell’ordine – da 2 a 4 anni – durante le partite.

    Cronache della Campania è presente anche sul servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News


    LEGGI ANCHE

    Casalnuovo, messa per Messina Denaro, il parrocco si difende: “Un fedele mi ha chiesto celebrazione”

    "E' stato un fedele a chiedermi di celebrare una messa in suffragio di Matteo Messina Denaro, gliel'avevo segnata, ma l'abbiamo annullata per prudenza pastorale"....

    E’ morta Giuseppa Salerno, nonnina del Rione Sanità: aveva 112 anni

    Il Rione Sanità piange Giuseppa Salerno, ultracentenaria che questa estate aveva compiuto 112 anni. A darne il triste annuncio le figlie, i nipoti, i...

    Muore dopo intervento al seno a Napoli, il fidanzato: “Il chirurgo deve marcire in galera”

    "Lo devono arrestare, gli devono togliere tutto come hanno tolto tutto a me". Non si dà pace Mario, il fidanzato di Alessia Neboso, la...

    IN PRIMO PIANO