#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 11:15
26.3 C
Napoli
L'INTERVISTA

Reja: “Napoli? Non finisce qui, la squadra è giovane e il sogno potrà continuare”



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Edy Reja, tecnico del Napoli per cinque anni, dal 2005 al 2009, commenta l’ormai prossima conquista del terzo scudetto della formazione partenopea.

Reja: “Napoli giovane, non può finire dopo scudetto vinto”

“Questa è una squadra giovane, non può finire con questo campionato vinto – ha detto Reja -. Ci sono giocatori che hanno fame e vogliono dimostrare il loro valore.Questo Napoli ha una delle rose con una età tra le più basse di tutte.

Per questo motivo il sogno non si ferma”.


“Se punterà all’Europa il prossimo anno?Certamente, Se sta bene mentalmente e fisicamente può competere a livello internazionale.

E lo ha già dimostrato in questa stagione”.

“Ho fatto cinque anni dalla B alla A andando in Europa.Poi sono arrivati i Mazzarri e i Benitez.

Ecco, lo spagnolo ha dato il via portando dei giocatori del Barcellona e ha cambiato un po’ l’impostazione.E’ lì che ci è stato il cambio importante di mentalità”, ha spiegato.

Reja: “Cessione Osimhen?

Se arrivano 120 milioni…”

Il timore della tifoseria napoletana sarà è ora la cessione di Osimhen, diventato l’oggetto del desiderio per grandi club: “Certo se arrivano 120 milioni non puoi dire di no.In altri anni si è visto come i giocatori che sono rimasti hanno poi avuto dei rendimenti bassi.

Sono dell’idea che se il giocatore vuole andare via bisogna lasciarlo andare”.

“Senza di lui certamente il sogno si riduce, perché lui è la punta di diamante, un trascinatore e il vertice di tutte le azioni offensive oltre alle doti di Kvara.Ma al di là di uno è tutta la squadra che lavora”, ha sottolineato il tecnico che una settimana fa ha lasciato la panchina slovena del Gorica.

“A Napoli dopo tanti anni si aspettava questo momento, per quello che ha fatto vedere se lo merita ampiamente lo scudetto.

E’ il coronamento di un lungo percorso”.

“Devo fare i complimenti alla società, la dirigenza, il ds e all’allenatore che ha cambiato la mentalità in questi giocatori, stando sempre sul pezzo, pensando partita per partita senza farsi coinvolgere dall’entusiasmo di un ambiente che si accende e si spegne con estrema facilità.hanno iniziato già adesso e sarà una festa interminabile”.

“De Laurentiis è un presidente che non fa mai voli pindarici dal punto di vista economico e ha speso in giocatori di qualità”, ha aggiunto. “La delusione per l’uscita in Champions c’è stata e non era facile proseguire questo cammino.

Ma il Napoli ce l’ha fatta e ci voleva proprio questo colpo contro la Juventus che ha dato la dimensione a questa squadra”.

“Ha saputo reagire a disavventure come quella in Champions dove al momento giusto sono mancati giocatori importanti.Questo Napoli lavora di gruppo, i giocatori si vede che si divertono anche a giocare e sanno tirare fuori il carattere”.

Nel lungo percorso che ha portato allo scudetto si passa anche per l’addio di Ancelotti: “Fu un momento particolare ma in una società ci sono annate in cui le cose non quadrano.

Forse si erano create situazioni è per cui continuare poteva nuocere.Con gli allenatori è un po come con i giocatori, quando si incrina qualcosa si deve chiudere”.


Articolo pubblicato il giorno 24 Aprile 2023 - 13:52


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Maxi frode fiscale da oltre 26 milioni, scattano i sequestri...
Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi...
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE