“L’Ospedale San Paolo rischia di vedere chiuso il proprio reparto di Pediatria, un’offesa alla sanità e soprattutto ai piccoli pazienti napoletani – dichiara il consigliere Muscarà.
Per la terza volta non sono state mantenute le promesse della Direzione Strategica e del D.G. Verdoliva, neanche un Pediatra si è aggiunto alle uniche 3 unità mediche presenti in reparto, si tratta solo di propaganda politica.
Mi giunge voce che il primario facente funzione il 12 aprile sia restato per 24 ore in servizio, stessa cosa per le dottoresse con 18 ore consecutive.Potrebbe interessarti
Maxi frode fiscale da 260 milioni di euro di carburanti: scatta il sequestro
Vesuvio, scossa di terremoto nella notte di magnitudo 2.3
Napoli, 9 arresti in 7 comuni: droga nascosta in lavatrici, reggiseni e giardini
Napoli, nel furgone abiti firmati rubati da un negozio: denunciata coppia di ricettatori
Per il Nursid siamo di fronte ad un vero è proprio attacco alla salute di Operatori e dei bambini. Il presidio vive il momento più drammatico della sua storia. Mentre alle audizioni sulla sanità non si presenta più alcun assessore o dirigente, stiamo per salutare anche il reparto Pediatria, unico della città dopo il Santobono.
In tutti questi mesi, gli impegni presi non sono stati mantenuti, cosa si aspetta ad intervenire?”







Commenti (1)
Si mandate I parassiti a casa no vicino casa bruttissima esperienza. Servono a ben poco.Sono li per vantarsi del posto. Non sono neanche degni di essere dei buoni inservienti