ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Agosto 2025 - 21:14
25.8 C
Napoli

Poste italiane: il Centro di recapito pacchi di Secondigliano premiato come primo nel sud Italia

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Centro di recapito di Secondigliano a Napoli è stato premiato da Poste Italiane come miglior centro di recapito tra gli oltre 300 presenti in Campania, Calabria, Puglia e Basilicata, per la gestione dei volumi e la consegna dei pacchi durante il periodo delle festività natalizie.

“Siamo molto contenti per questo risultato – ha dichiarato Vincenzo Spasola, direttore del Centro di recapito di Secondigliano dal 2021. – Ringrazio principalmente i portalettere perché è grazie a loro e alla loro disponibilità che siamo riusciti a raggiungere questi risultati così importanti.

Il nostro Centro si occupa delle consegne in diverse zone della città di Napoli, particolarmente popolose e dalla toponomastica non sempre chiara: Scampia, Secondigliano, Chiaiano, San Pietro a Patierno e tutta la zona dei Colli Aminei compresa la Zona Ospedaliera.

Districarsi in un territorio così ampio e complesso è davvero difficile – continua il Responsabile del Centro – e solo grazie alla capillarità della rete di Poste italiane, alle grandi capacità dei portalettere e alle relazioni personali che spesso instaurano con la clientela, riusciamo a consegnare i pacchi ovunque e ad effettuare anche nel periodo più intenso dell’anno, quello delle festività, quasi il 100% di consegne in giornata”.

Nel Centro di recapito di Secondigliano sono impiegati oltre 70 dipendenti; 57 sono le zone di recapito che permettono di servire tutto il territorio grazie alla squadra dei portalettere che ogni anno percorrono quasi 900.000 chilometri.

Durante le festività natalizie nel solo mese di dicembre il centro di recapito di Secondigliano ha fatto registrare un incremento medio giornaliero delle consegne dei pacchi del 30% per un totale di 45.000 pacchi consegnati con una media di 1800 pacchi al giorno.

Le operazioni di consegna sono più sicure e veloci grazie all’utilizzo dei nuovi palmari di ultima generazione in dotazione ai portalettere di Secondigliano.

Il palmare rende più rapide le operazioni come la consegna tracciata di corrispondenza, pacchi e raccomandate, assicurate e atti giudiziari, anche grazie all’utilizzo della firma elettronica del destinatario direttamente sul palmare, permette di contattare telefonicamente il cliente destinatario di pacchi in fase di recapito e di gestire in modo efficace operazioni come il pagamento dei contrassegni, il recapito su appuntamento e il ritiro a domicilio della posta registrata. Grazie ai nuovi palmari, è possibile inoltre gestire il pagamento dei principali bollettini e MAV ed effettuare ricariche telefoniche e PostePay, esclusivamente tramite pagamenti elettronici in modo più sicuro e veloce.

Inoltre il Centro di Recapito di Secondigliano serve anche 45 esercizi aderenti alla Rete Punto Poste tra tabaccai e punti self-service ( i cosiddetti Locker) con orari di apertura estesi, attraverso i quali è possibile anche effettuare il reso dei propri acquisti online.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 6 Marzo 2023 - 14:30
facebook

Ultim'ora

Torre Annunziata, il duello religioso finisce in tribunale: don Balzano...
Torre del Greco, palo della luce crolla su una fermata...
Morte dello skipper 21enne di Bacoli: la Procura dispone una...
Ercolano, rompe il braccialetto elettronico ed evade: arrestato
Nuovi orizzonti nella salute maschile
Mint Miner, il miglior software gratuito per il mining di...
Lukaku, niente operazione: incertezza sui tempi di recupero
Blitz nella movida notturna di Aversa: presi due pusher
Villa Literno, migrante rapinato della paga settimanale nei campi: arrestato...
Roulette online: regole di base e logica interna del gioco...
Miano, cade dopo una folle fuga in moto per sfuggire...
Scatta una nuova allerta temporali in Campania per domani
Salerno, carcasse di topi trascinate dal mare sulla spiaggia di...
Rogo tossico a Teano, stop alla raccolta di frutta e...
Napoli, fuga su uno scooter rubato aggredisce gli agenti: arrestato...
Discarica abusiva nel Parco del Taburno: sequestrati rifiuti pericolosi
Avellino, spari contro un’auto in centro: indaga la Squadra Mobile
Afragola, assalto alla farmacia all’alba: banditi messi in fuga dai...
Castellammare, 23enne incensurato fermato con una pistola clandestina: arrestato
Napoli, Cardarelli apre nuova era nella cura dell’ictus: il super-farmaco...
Napoli, cellulari alla guida: ritirate 384 patenti in un mese
Quali tipi di roulette sono disponibili nei casinò online –...
Lukaku ai tifosi del Napoli: “Tornerò presto”
Smantellata rete di riciclaggio auto rubate tra Lazio, Campania e...
Napoli, nuova protesta dei tassisti: “Dal Comune solo silenzi, penalizzati...
Nuovi giochi da provare nei casinò online nel 2025
Bambino di 18 mesi intrappolato in auto sotto il sole:...
Melito, tenta di rubare uno scooter e lo lancia contro...
Il truffatore di Ferragosto inseguito da un napoletano all’aeroporto di...
Carceri nel caos, l’allarme di Gratteri: “Comandano i boss, così...

Nessun articolo pubblicato oggi.


App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie