soresa
Pubblicitasoresa

Napoli-Eintracht, la Confesercenti denuncia: “Pesanti danni al commercio”

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente nazionale di Confesercenti Vincenzo Schiavo esprime profonda vicinanza ai commercianti, ai cittadini e alle forze dell’ordine colpiti dal vandalismo degli ultrĂ  tedeschi nella giornata di ieri.

«Siamo indignati – ha detto Schiavo – per quanto accaduto ieri, non è accettabile che i teppisti provenienti dalla Germania abbiano messo a ferro e fuoco una cittĂ , provando notevoli danni per centinaia di migliaia di euro per tanti bar e ristoranti di Napoli colpiti dagli atti vandalici di cui abbiamo tutti contezza. Rimaniamo basiti dalla violenza di queste persone che non hanno avuto rispetto nè dello sport e nè della civiltĂ , sfregiando la nostra cittĂ  e colpendo al cuore i nostri imprenditori e la nostra economia.

La città è stata invasa da vandali, da delinquenti, venuti qui in maniera violenta per compiere atti di devastazione. Sono stato a Piazza del Gesù, al fianco degli esercenti colpiti, per esprimere totale sostegno: Confesercenti, con la propria struttura finanziaria e con le banche, è pronta a sostenerli anche economicamente per superare quanto accaduto.


    I danni sono ingenti – sottolinea Vincenzo Schiavo- perchè oltre a quelli provocati dai teppisti ci sono i danni di immagine per la cittĂ , i danni morali e i danni procurati ai tanti veri turisti che si sono dovuto barricare negli alberghi senza poter uscire. Sono notevoli i mancati incassi per gli altri ristoratori, non colpiti dagli atti vandalici, ma che non hanno potuto ospitare turisti e clienti dato il clima di coprifuoco che c’è stato in molte zone della cittĂ . Decine di locali sono rimasti deserti.

    Chi ripaga le imprese campane per tutti questi danni? Mi auguro che le autoritĂ  competenti, anche del calcio, tengano definitivamente e per sempre lontano dagli stadi e dagli eventi sportivi queste persone. Sono individui che non hanno il diritto di entrare nelle nostre cittĂ  per devastare e sfregiare i centri storici, ferendo anche le forze dell’ordine, alle quali – conclude il presidente – esprimo la totale solidarietĂ  e un sentito ringraziamento per il lavoro che hanno fatto anche ieri, difendendo la nostra città» .


    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui



    LEGGI ANCHE

    Cӏ anche la napoletana Annamaria Colao tra le scienziate migliori al mondo

    C''è anche la napoletana Annamaria Colao tra le prime scienziate al mondo secondo la classifica 2023 stilata dalla piattaforma accademica Research.com sulla base del...

    IN PRIMO PIANO