#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 14:35
27.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Castellammare, pistolero per amore: ai domiciliari 22enne

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Svolta nelle indagini per il ferimento di una ragazza innocente avvenuto nel maggio scorso in piazza Giovanni XXIII-

Nella mattinata odierna, infatti, personale della Squadra Investigativa del Commissariato P.S. di Castellammare di Stabia, in esecuzione di un’ordinanza cautelare personale applicativa della misura coercitiva degli arresti domiciliari, emessa dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Torre Annunziata su richiesta della Procura della Repubblica, ha proceduto all’arresto di un giovane incensurato, di anni 22, gravemente indiziato dei reati di detenzione e porto illegali di una pistola.

Le indagini, coordinate da questa Procura della Repubblica ed espletate dalla Squadra Investigativa del Commissariato P.S. di Castellammare di Stabia, traevano origine dal ferimento, a colpi di arma da fuoco, di una ragazza ferma in strada, mentre attendeva il fidanzato, in Piazza Giovanni XXIII a Castellammare di Stabia la sera del 27maggio del 2022.

Nel corso delle indagini, si aveva modo di accertare che la ragazza era stata vittima innocente di una sparatoria, ferita per caso, per il solo fatto di trovarsi sul luogo teatro dei fatti.

 Il pistolero per amore cercava un ragazzo e fece fuoco sulla folla

Si accertava, infatti, che il soggetto ritenuto responsabile della sparatoria, verosimilmente per motivi di gelosia, determinati da un presunto tradimento dello stesso ad opera della sua fidanzata, si era armato di una pistola e si era posto alla ricerca del rivale in amore.

Nel corso della sua ricerca, egli aveva incontrato un amico del rivale, con il quale aveva avuto una discussione determinata dal rifiuto di questi di rivelargli il luogo ove si trovava il rivale, all’esito della quale l’autore della sparatoria aveva esploso alcuni colpi d’arma da fuoco all’indirizzo dello stesso, i quali, oltre a colpire quest’ultimo, ferendolo di striscio ad un piede, avevano colpito anche una ragazza, estranea ai fatti, cagionandole la frattura della tibia, giudicata guaribile in 30 giorni.

Avuto riguardo alla estrema, inaudita, gravità della condotta posta in essere dall’autore della sparatoria, il quale non aveva esitato ad esplodere molteplici colpi di pistola, in una piazza affollata da persone, nei confronti dell’amico del suo rivale in amore, solo perché questi si era rifiutato di dirgli dove si trovava la vittima designata.

Accettando così il rischio di colpire i passanti innocenti, come poi effettivamente avvenuto, questo Ufficio aveva chiesto l’applicazione della più grave misura coercitiva della custodia cautelare in carcere.

Il giudice, pur condividendo la sussistenza della gravità indiziaria, ha ritenuto idonea a tutelare le esigenze cautelari la meno grave misura degli arresti domiciliari.

All’esito delle formalità di rito, in ottemperanza al dispositivo cautelare, l’indagato, il quale
risponde anche del reato di lesioni personali aggravate, è stato sottoposto agli arresti domiciliari presso la propria abitazione.


Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 2 Marzo 2023 - 16:56


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie