Prodotti alimentari congelati e sottovuoto in cattivo stato di conservazione, privi di etichettatura e anche scaduti.
Il titolare di un salumificio di Baiano, in provincia di Avellino, è stato denunciato dai carabinieri forestali nel corso di controlli per la sicurezza alimentare effettuati in collaborazione con il personale dell’ispettorato centrale della tutela della qualità dei prodotti agro-alimentari di Salerno.
Complessivamente sono stati sequestrati oltre quindici quintali di carne suina e salumi per un valore complessivo di dieci mila euro. Nel corso delle verifiche è anche emerso che l’imprenditore, in qualità di custode giudiziario, non aveva provveduto alla regolare conservazione di circa trenta quintali di salumi precedentemente sottoposti a sequestro amministrativo.
Si è tenuta oggi, sabato 3 maggio 2025, una nuova attesissima estrazione del Lotto e… Leggi tutto
L’importanza dei tre punti è chiara, ma guai a sentirsi già arrivati. Romelu Lukaku lo… Leggi tutto
Un’altra vittoria, un altro passo verso lo Scudetto. Ma Antonio Conte, come da copione, non… Leggi tutto
Non è stata solo una partita. Quella contro il Napoli, per il Lecce, è stata… Leggi tutto
Con la freddezza di chi sa pesare ogni parola come i gol che segna, Giacomo… Leggi tutto
Una vittoria sporca, pesante, forse decisiva. Il Napoli espugna il Via del Mare con un… Leggi tutto