Turchia, pioggia di peluche in campo per i bambini colpiti dal terremoto. VIDEO

PUBBLICITA

Un lancio di oggetti in campo che per una volta nasce dalla solidarietà e non dalla violenza dei tifosi: è accaduto domenica sera a Istanbul, durante la partita del campionato turco tra il Besiktas e l’Antalyaspor, la squadra della provincia sud-orientale più colpita dal terremoto del 6 febbraio.

Lancio di peluche in campo a Istanbul, l’iniziativa

Dopo quattro minuti e 17 secondi di gioco, corrispondenti all’ora della prima scossa (le 04:17 del mattino), i tifosi di casa hanno iniziato a lanciare migliaia di orsacchiotti, peluche, sciarpe e berretti.

L’arbitro ha sospeso la partita e, appena compreso il senso dell’iniziativa spiegata da uno striscione sugli spalti, si è unito ai giocatori per applaudire. Il gioco è poi ripreso dopo cinque minuti, il tempo impiegato dai calciatori per recuperare tutti gli oggetti e sgombrare il terreno di gioco, in un clima di commozione generale.

L’area a bordo campo si è così trasformata in un coloratissimo tappeto di giocattoli. I calciatori hanno anche messo all’asta le loro maglie per una raccolta fondi a favore dei terremotati. In una nota il club di Istanbul ha spiegato che i suoi sostenitori hanno voluto dare coraggio ai bambini colpiti dal terremoto.

Commozione e ricordo: “Ci sono cose più importanti del calcio”

Già prima della gara i calciatori di casa si erano riscaldati con una maglietta su cui erano ricordate le città devastate dal terremoto. “Ci sono cose più importanti del calcio”, ha sottolineato Tayyb Sanuc, difensore del Besiktas, “stiamo attraversando momenti difficili come Paese. Sono rimasto commosso dal gesto dei nostri tifosi, insieme guariremo le ferite”.

Due club si sono ritirati dal campionato Super Lig turco per le conseguenze del terremoto: si tratta del Gaziantep e dell’Hatayspor. Quest’ultimo ha perso il centrocampista Christian Atsu nel crollo di una torre di 12 piani ad Antiochia.

Ultime Notizie

IN PRIMO PIANO

LEGGI ANCHE

Juve, Scanavino: “Allegri resta. Giuntoli è del Napoli, nostro mercato lo farà Manna”

Maurizio Scanavino, dg della Juventus, ha fatto il punto sul futuro del club bianconero, parlando anche di Massimiliano Allegri, del nuovo assetto dirigenziale, del caso Superlega e della possibilità di vedere Cristiano Giuntoli, attuale ds del Napoli, in forza proprio alla Vecchia Signora. "Allegri non è mai stato in discussione, c'è totale condivisione di tutti quelli che sono gli scenari...

D’Amico: “Futuro Napoli? Mi viene in mente il binomio Accardi-Zanetti…”

A Radio CRC nel corso della trasmissione “Si Gonfia la Rete” di Raffaele Auriemma è intervenuto Andrea D’Amico, procuratore tra gli altri di Fagioli. L'agente ha parlato anche del futuro del Napoli in seguito all'addio di mister Spalletti e a quello molto probabile di Giuntoli. "Dopo Spalletti? Conosco benissimo Luciano e la sua intelligenza, il suo carisma, la sua simpatia...

Spalletti, la lettera del figlio: “Ora siete tutti obbligati a ritenerlo un vincente”

Federico Spalletti, figlio di mister Luciano, ha scritto una lunga lettera nelle ore che hanno seguito la grande festa scudetto del Napoli di domenica allo stadio Maradona, celebrando le gesta del padre che, laureatosi quest'anno campione d'Italia con gli azzurri, è al suo primo titolo importante in carriera in Italia. "È strano perché figli di altri allenatori che ho conosciuto...