#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Agosto 2025 - 12:31
27.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Ercolano, arrestato il boss Michele Ciaravolo: era latitante da due...
Le migliori compagnie di noleggio aerei privati
Truffa 90enne a Bisceglie: arrestato 21enne di Pomigliano
Lukaku: “A Napoli abbiamo scritto la storia. Con Conte si...
Camorra, il clan Longobardi-Beneduce comandava anche dal carcere: 9 arresti
Arriva Caronte: dieci giorni di caldo estremo, temperature fino a...
Leopoldo Mastelloni, il leone del teatro colpito da un ictus
Suicida in carcere Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella
Processo Maradona, respinta la richiesta di ricusazione dei giudici: si...
Napoli, truffa da 30 milioni sui certificati energetici: 4 indagati
Camorra, nuova ordinanza per il ras Gennaro Annunziata del clan...
Oroscopo di oggi 7 agosto 2025 segno per segno
Meta, tragedia sulla spiaggia di Alimuri: muore 42enne di Napoli
Simeone al Torino è fatta, Napoli vicino a Juanlu
Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette
Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale
Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti
Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i...
Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”
Pomigliano, il Viminale salva il Comune: “Nessuna infiltrazione camorristica”. Ma...
Monti Lattari, escursionisti aggrediti da cani randagi
Campania, le raccomandazioni della Polstrada per i viaggiatori della Salerno-Reggio...
Calcio e immagine, boom dei trapianti di capelli: sempre più...
Castel Volturno, sequestrato il lido Nettuno: era gestito dai cugini...
Napoli, pusher algerino catturato dalla polizia al rione Vasto
Somma Vesuviana, colpisce la moglie alla testa con una mazzuola:...
Napoli, i tassisti annunciano assemblea in piazza Municipio per denunciare...
Casavatore , modifica del Regolamento per il funzionamento del Consiglio...
Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila...

Murale Ugo Russo, ultimatum del comune: “Va rimosso”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il comune di Napoli attraverso una telefonata del il direttore generale del Comune d Pasquale Granata, fatta in presenza dell’assessore alla Sicurezza, l’ex questore Antonio De Iesu, ha chiesto all’amministratore del condominio dove sorge il murale raffigura il babyrapinatore Ugo Russo per chiedere quali intenzioni abbia ora il comitato “Verità e giustizia per Ugo Russo” per la rimozione del murale.

La sentenza del Consiglio di Stato, la più alta Corte della giustizia amministrativa, è ormai esecutiva e quindi il murale deve ora essere rimosso. Il dipinto di 36 metri quadrati è sul muro di conto del palazzo di piazza Parrocchiella ai Quartieri Spagnoli.

Il Comune ha dato un ultimatum: entro questa settimana devono decidere se vogliono cancellare il murale a loro spese oppure lo farà il comune, ma in quel caso le spese addebitate al condominio saranno sicuramente superiori.

Sulla vicenda è intervenuto anche il deputato dell’Alleanza Verdi Sinistra Francesco Emilio Borrelli: “La legge non è uguale per tutti a quanto pare. Il murales abusivo dedicato al baby rapinatore Ugo Russo non solo dopo la sentenza del consiglio di stato non è stato rimosso ma a quanto ci risulta ci sarebbero minacce nel quartiere per evitare che sia eliminato.

Murale Ugo Russo, Borrelli: “perchè non si rimuove?”

D’altronde da tempo quel sito è diventato meta di camorristi e mafiosi che vanno in “pellegrinaggio” davanti al volto del giovane delinquente morto mentre tentava di fare una rapina per affermare i loro disvalori anche con video su tiktok.

Neanche il pronto soccorso dell’ospedale Pellegrini ha mai ricevuto un solo euro per pagare i danni causati da amici e familiari che lo sfasciarono con violenza dopo la morte del giovane. Danni che ha pagato la collettività, come sempre la collettività mantiene la famiglia di Ugo Russo composta da noti pregiudicati che vivono con il reddito di cittadinanza.

In galera invece si trovano parenti e amici che andarono a fare una stesa fuori alla caserma dei carabinieri Pastrengo come risposta alla morte di Russo. La domanda che si pongono le persone perbene, le vittime e chi vive nella legalità a Napoli è una sola: perchè ai criminali viene permesso tutto compreso di vivere alle spalle della società, di sfasciare gli ospedali, di sparare contro le caserme e di ergere “monumenti” in omaggio alla delinquenza mentre chi riga dritto nella migliore delle ipotesi viene ignorato o considerato un fesso?

Il comune deve imporre la rimozione del murales a spese di chi lo ha realizzato facendo capire una volta e per tutte che a Napoli il crimine non paga e non comanda”.

Borrelli ad aprile inizierà pure un processo contro il padre di Ugo Russo per le gravi minacce che lo stesso ha fatto negli anni contro l’esponente politico che si è sempre battuto contro la beatificazione del crimine.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 16 Febbraio 2023 - 20:56

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie