#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 11:35
26.3 C
Napoli

Instagram come Twitter, potrebbe inserire la spunta blu a pagamento



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Meta mostra ancora una volta la sua abilità nel copiare i dettagli più interessanti delle altre piattaforme, trasformandoli poi in propri successi personali.

È accaduto con le Stories e con i Reels – rispettivamente mutuati da Snapchat e TikTok -, e ora potrebbe anche accadere con la funzione di verifica a pagamento di Twitter Blue. Secondo quanto riportato dallo sviluppatore Alessandro Paluzzi, alcuni frammenti di codice di Instagram fanno esplicito riferimento a un “badge blu a pagamento” e a un nuovo prodotto in abbonamento.

Un dettaglio che appare anche nell’ultima build dell’app di Facebook, lasciando intuire che la verifica dell’account a pagamento potrebbe arrivare su tutte le piattaforme di Meta – ammesso che il progetto sarà portato a termine -.


 Instagram spunta blu

Se l’intuizione di Paluzzi fosse reale, non sarebbe la prima volta che lo sviluppatore anticipa una delle novità di Instagram. Anche se questa volta il comportamento dell’app risulta alquanto insolito: in genere, quando una delle sue nuove funzioni vengono rivelate in anteprima, Meta finisce sempre con il confermarne la veridicità.

Ma stavolta ha scelto di rimanere in silenzio. Per quanto possa risultare strano, è impossibile non riflettere sull’eventualità che anche Meta voglia lanciare l’opzione della spunta blu a pagamento, riproponendo così una delle novità introdotte su Twitter da Elon Musk.

In uno screenshot condiviso con TechCrunch Paluzzi ha mostrato una parte del codice delle app di Instagram e Facebook in cui sono ben visibili le righe “IG_NME_PAID_BLUE_BADGE_IDV” e “FB_NME_PAID_BLUE_BADGE_IDV”. Ed ha suggerito che, dato il contesto, la sigla “IDV” potrebbe significare verifica dell’identità. Tuttavia, ci ha tenuto a precisare che nelle app non c’è ancora nulla di visibile oltre a questi piccoli riferimenti nel codice, quindi per il momento possiamo solo speculare su questa funzione. In fondo, il sistema di verifica dell’account è forse uno dei meno apprezzati dagli utenti dei social media.

Allo stato attuale l’ambita spunta blu viene assegnata soltanto a individui di alto profilo, celebrità, marchi o entità globali. Rimangono tagliati fuori gli utenti e i creator più piccoli, che hanno finito con l’alimentare un mercato ombra in cui le spunte blu possono essere acquistate illegalmente da chiunque, purché sia disposto a pagare migliaia di dollari.

È evidente, allora, che l’esigenza di una verifica a pagamento provenga dagli utenti stessi. E se Instagram stesse davvero pensando ad introdurla, allora non ci sarebbe niente di male. Anzi, renderebbe felici gli utenti, e risolverebbe non pochi problemi legati alle spunte blu illegali.

pezzo tratto da wired.it


Articolo pubblicato il giorno 3 Febbraio 2023 - 12:23


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Benevento, picchia e ricatta la madre per soldi: 27enne allontanato...
Ranking FIFA, crollo Italia: è di nuovo fuori dalla top...
Maxi frode fiscale da oltre 26 milioni, scattano i sequestri...
Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi...
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE