#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Giugno 2025 - 19:07
28.9 C
Napoli

Grande successo per la tappa napoletana di IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il 25 e il 26 febbraio 2023, presso lo Slash Plus di Napoli, si è tenuta la seconda tappa delle semifinali della seconda edizione de IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL. Durante gli eventi hanno calcato il palco dello Slash Plus oltre 60 artisti, presentati da Riccardo Zianna, Magda Mancuso ed Erennio De Vita, che hanno avuto la possibilità di essere valutati da una giuria di spicco.

Infatti, a valutare le esibizioni degli artisti sono stati per il 25 febbraio: Giuliano Delli Paoli, autore e giornalista del Corriere del Mezzogiorno, Giovanni Chianelli giornalista de Il Mattino, la giornalista e fondatrice di The Soundcheck, Sara Alice Ceccarelli, e Simone Morabito, frontman del gruppo Riva. Per il 26 febbraio, invece, sono stati presenti in giuria: Mariasilvia Malvone, voce di Radio KissKiss Italia, il cantautore Marco Sentieri, Alessandra Rubinacci e Simone Morabito.

Opening Act della tappa napoletana è stata la cantautrice Veronica Di Nocera, che si è esibita con alcuni dei suoi brani più noti, tra cui Vivarium, scelto come inno della seconda edizione del festival. A sorpresa, a calcare il palco de IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, sono stati anche Simone Morabito e Marco Sentieri, finalista di Sanremo Nuove Proposte 2020, che hanno proposto alcuni dei loro successi.

In occasione della tappa napoletana del festival, è stata promossa una raccolta fondi a sostegno dell’associazione Let’s Do It! Italy, il cui ricavato verrà devoluto ad alcune campagne, promosse da quest’ultima, in particolare il World Cleanup Day, che si terrà il 16 settembre 2023. Inoltre, anche per la tappa napoletana, il pubblico in sala ha avuto la possibilità di votare il proprio artista preferito. Infatti, i più apprezzati dal pubblico sono state Fenysys, per sabato 25 febbraio e Chicca, per domenica 26 febbraio. Presenti in loco ad intervistare i giovani talenti anche lo speaker Bruno Gaipa, di Radio Punto Nuovo e la giornalista Noemi Di Donna di The Soundcheck.

Ricordiamo che le iscrizioni per partecipare alla seconda edizione del festival sono ancora aperte e basterà andare sul sito www.ivisionatici.it dove sarà possibile compilare il modulo di iscrizione e consultare il regolamento. La prossima tappa si terrà a Milano il 18 e 19 marzo, presso il Barrio’s Live.

 IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL

IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL è contest a carattere internazionale e sociale per artisti emergenti, indetto dall’associazione de IVISIONATICI, fondata da Veronica Di Nocera, Emanuele di Franco e Annachiara Monaco.

Lo scopo del contest è quello di promuovere e garantire visibilità ai progetti musicali degli artisti emergenti internazionali, favorendo loro i mezzi concreti per poter avviare un percorso completo e che gli consenta di mettere in luce le proprie competenze artistiche. La prima edizione de IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL ha contato oltre 400 iscritti e la partecipazione di oltre 190 artisti, tra cantautori, interpreti e band provenienti dall’Italia e dall’estero. Il festival, infatti, alla sua prima edizione, ha ricevuto un grande riscontro mediatico, grazie al supporto di oltre 50 partner, che lo hanno sostenuto nel garantire agli artisti finalisti un montepremi di oltre 30.000 euro. Il contest ha visto la partecipazione, in quanto ospiti, di volti noti del panorama musicale come: Pippo Lo Russo, Francesca Romana d’Andrea, Renzo Di Falco, Isotta e Federico Baroni. A vincere la prima edizione de IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL sono stati Sacchini (cantautore) e Gaia Restifo (interprete).


Articolo pubblicato il giorno 28 Febbraio 2023 - 10:30


Cronache Video


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Truffa sui migranti, il tesoro nascosto nel trolley e tutti...
Il ministro Abodi critico: “Esonero Spalletti? Mi ha lasciato perplesso”
Serie A, ‘zero rischi’: da De Bruyne a Modric, il...
Napoli Nord isolata per tre mesi: proteste per la chiusura...
Rocco Hunt e Noemi insieme per i nuovo singolo :...
Suicida in carcere l’assassino di Eleanor Toci, donna uccisa a...
Allenatore e giocatore fratelli uccisi a Gaza, a Napoli un...
I big della musica e del teatro a San Leucio...
Napoli, evade dai domiciliari: inseguito e arrestato in piazza Nolana
Napoli, l’assessore Cosenza: “Nel 2026-2027 il Maradona avrà 65mila posti”
Benevento, smantellata rete di truffatori: cinque denunciati 
Nola, tenta di dare fuoco ad un poliziotto durante una...
Steriline debutta a Pharmintech con un proprio stand
Allarme Carceri, oltre 1.200 detenuti over 70: agenti costretti a...
Fuorigrotta, nuovo incidente a via Lepanto: scooter travolto da un’auto
RISCALDAMENTO GLOBALE : Il caldo che divora i ghiacciai cambia...
Frode fiscale e riciclaggio: maxi sequestro da 23 milioni tra...
Aversa, sparavano pallini di gomma ai passanti: denunciati due giovani
Martina Carbonaro uccisa in un cantiere Pnrr, appello di Pisani...
Castellammare, sgomberate 4 case popolari occupate abusivamente in via Brin
Secondigliano, 17enne accoltellato nella notte: è grave al Cto
Cinque luoghi imperdibili da visitare a Napoli
Ulivieri: “Spalletti capro espiatorio. Non ha sbagliato, serve più coraggio...
Arzano, dismette la fabbrica e getta per strada i rifiuti,...
Caldo, allerta arancione domani in 6 città: a Napoli e...
Gragnano, scoperte 110 piante di cannabis pronte per la raccolta
Omicidio Kanun: due ergastoli e cinque condanne per la vendetta...
Domenico Sepe, l’arte che rinasce a Pompei: il Fauno scolpito...
Napoli, crematori in protesta contro il Comune per i costi...
Tragedia nell’Avellinese, donna travolta e uccisa da tir davanti a...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE