#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Luglio 2025 - 07:47
23.3 C
Napoli

Gran Carnevale Maiorese: un inconveniente tecnico sottrae all’evento una delle sue opere in cartapesta



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un inconveniente tecnico, che per fortuna non ha causato conseguenze a persone e cose, sottrae al Carnevale di Maiori una delle sue straordinarie opere in cartapesta.

Bello e maestoso quanto gli altri quattro carri allegorici in concorso, l’omaggio a madre natura realizzato dall’Associazione “I Monelli” non potrà più sfilare con tutto il suo trionfo di colori in questa 49esima edizione del Carnevale Maiorese. Nel ribaltamento di questa mattina causato da un inconveniente tecnico, la struttura ha subito danni irreparabili e pertanto è stata ritirata dalla competizione carnevalesca che proseguirà regolarmente nel pomeriggio con la sfilata prevista a partire dalle ore 15.30.

Resta il rammarico per quanti hanno profuso impegno e sacrificio, misti alla incomparabile maestria, nel regalare all’evento di Maiori una delle opere tra le più belle e complete.


Ai ragazzi che compongono il gruppo de “I Monelli”, autori del carro “Un futuro da salvare”, è andata subito la solidarietà degli organizzatori, del sindaco Antonio Capone e dell’intera amministrazione comunale.

La straordinaria opera in cartapesta era stata realizzata in questi mesi presso i capannoni del Demanio e avrebbe dovuto sfilare insieme alle altre a partire da oggi. L’imprevisto, che per fortuna non ha determinato alcuna conseguenza se non il rammarico per il tanto lavoro andato in fumo, purtroppo ha sottratto al Carnevale un’opera che sarebbe stata certamente protagonista di questa 49esima edizione.

Ma la capacità di non abbattersi dei giovani maestri cartapestai porterà già dalle prossime ore a ripensare a una nuova creazione che seppur in forma ridotta sarà proposta nell’ultima sfilata dei carri allegorici in programma domenica 26 febbraio.

«I ragazzi nonostante la delusione e il pesante contraccolpo psicologico subito in seguito all’inconveniente di stamane non si sono dati per vinti e hanno annunciato la volontà di ripensare un carro, anche se in forma ridotta e con l’intento di salvare il salvabile, che possa sfilare in occasione dell’ultima data disponibile, ovvero domenica 26 febbraio – dice il direttore artistico Alfonso Pastore.

A tutti i componenti dell’associazione “I Monelli” va non solo la solidarietà di quanti amano il Carnevale ma la spinta morale necessaria per ritornare a far festa insieme agli altri quattro gruppi. Perché tutti, in questi mesi, si sono spesi allo spasimo per portare in strada opere belle visivamente ma soprattutto cariche di significato. Forza ragazzi vi aspettiamo per chiudere alla grande questa edizione del Gran Carnevale Maiorese».


Articolo pubblicato il giorno 19 Febbraio 2023 - 16:35


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Scoperta a Camposano fabbrica illegale di tabacco da narghilè: denunciato...
Incidente in scooter a Mugnano: muore a 15 anni Emanuele...
Oroscopo del 14 luglio 2025: previsioni segno per segno
La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori
Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti
Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada
Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di...
Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino
Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo
Calciomercato, colpo del Napoli: arriva Beukema dal Bologna per 30...
Napoli, vandali devastano la spiaggia di Largo Sermoneta
Caserta, arrestati due truffatori di anziani in trasferta
Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi
La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione....
Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del...
Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso...
Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini
Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare
Truffe online: 23 perquisizioni in Campania
Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE