#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Giugno 2025 - 06:20
21.1 C
Napoli

Cucina e aromi: sul web trend di vendite positivo per le spezie

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Le spezie sono sempre più ricercate dai consumatori, come confermano anche i dati che interessano il web.

Negli ultimi anni, infatti, al pari di tante altre proposte gastronomiche, anche questi prodotti hanno iniziato a essere acquistati con una frequenza crescente sui canali di vendita online, apprezzati per la varietà di scelta proposta, così come i prezzi piuttosto competitivi.

Del resto, per individuare i migliori e-commerce del settore bastano pochi minuti, per esempio digitando “spezie online shop” su qualsiasi motore di ricerca. In questo contesto spicca per esempio Silanpepe.it, vero e proprio punto di riferimento per gli amanti della cucina dal 1963, che permette di acquistare spezie scegliendo tra buste, vasetti e confezioni regalo.

Non solo piccante: come insaporire i piatti con le spezie

Aggiungere il peperoncino o il pepe su un piatto, sia durante la cottura che a crudo, conferisce diverse scale di sapori: un peperoncino dolce è meno aggressivo di uno forte, ma oltre ad essere una questione di gusti e lo si riserva soprattutto laddove si voglia esaltare un primo o un piatto di carne. Il pepe invece, pur col suo sapore pungente, ha un’aroma più delicato, specie se bianco: in questo caso, si presta benissimo anche sul pesce, sulla carne o in un’insalata.

Un sapore peculiare è anche quello del coriandolo, che è un’erba aromatica impiegata per dare profumo agli arrosti e al purè di patate, mentre i chiodi di garofano sono conosciuti soprattutto per chi ama realizzare un ottimo vin brulè. Non solo, si inseriscono anche in taluni dolci e per dare un tocco unico a minestre e zuppe di verdure e legumi.

Da non sottovalutare o relegare a semplice complemento per dolci è invece la cannella: infatti, una spolverata su un arrosto donerà quel gusto lievemente dolciastro e gradevole, nonché speziato, mentre nel ripieno di un pollo insieme alle castagne è un aggiunta perfetta. Risulta molto versatile anche su ortaggi come la zucca o le carote.

Aromi nostrani e orientali

La noce moscata va usata con parsimonia, ma è quasi irrinunciabile nella carne macinata, sia che si realizzino delle polpette che degli hamburger. Va benissimo anche sui contorni, nel purè e per rifinire le creme di alcuni dolci al cucchiaio.

Dal sapore più orientale è invece il curry, che è un mix di aromi e spezie prevalentemente indiano e tipico del sud-est asiatico: può contenere curcuma (buonissima anche da sola e che conferisce anche il tipico colore arancione), aglio, cumino, coriandolo, peperoncino e una moltitudine di altri ingredienti che lo rendono più o meno piccante o solo speziato.

Peculiare è anche l’anice stellato, dalla tipica forma che ne richiama il nome, da aggiungere ai dolci o agli arrosti, mentre lo zenzero dona una freschezza a pesce e carni bianche. Quest’ultimo, inoltre, è una di quelle spezie detox che sono tipiche dei decotti o degli infusi di questo genere. Il già citato cumino, invece, si può inserire ancora una volta in pietanze a base di carne, ma anche in alcune minestre che si desidera rendere originali.

Tornando in Italia, non si può non citare lo zafferano, dall’aroma tipico, il colore dorato e il profumo intenso che impreziosisce un risotto così come una crema, rende raffinato un piatto di pesce o di crostacei e muta un semplice petto di pollo in una pietanza unica nel suo genere. Infine, ideali per la selvaggina sono le bacche di ginepro, sempre da usare con parsimonia e da aggiungere anche in un contorno di patate o per dare sapore a un brodo vegetale o di carne.


Articolo pubblicato il giorno 22 Febbraio 2023 - 12:58


Cronache Video

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Oroscopo di oggi 10 giugno 2025 segno per segno
Separate con successo due sorelline siamesi: intervento record al Gaslini...
Napoli, lavori al Maradona senza fermare le partite: la soluzione...
Tragedia ad Ascea: turista muore per un malore in piscina
Bimbo di 9 mesi in coma, nuovi interrogatori a Vibonati
Napoli, caos all’aeroporto: 86 voli cancellati e ritardi per un...
Portici, il 16enne massacrato per gelosia: denunciato un ragazzo di...
Omicidio di Varcaturo, la scontro tra Sannino e Mirti nato...
La Magica Notte Finale del Festival del Cinema di Pompei
Serie A, disponibile da oggi il docufilm sul campionato 2024/25
Napoli, torna in funzione la storica fontana del Formiello
Marianucci scalpita: “Napoli, sono pronto. Obiettivi? Voglio lo scudetto e...
Cristian Chivu è il nuovo allenatore dell’Inter: contratto fino al...
Napoli spinge sull’elettrico, altri 15 bus green entrano in servizio...
Jackpot Sounds: Vincite ed Emozioni nel Palmo d’una Mano
Napoli, sorpreso a rubare in un cantiere: arrestato 47enne
Manfredi: “Terzo mandato per governatori? Serva una legge, non un...
Strage di pedoni sulle strade italiane: 155 vittime da inizio...
Napoli, restaurate le Fontane Storiche nel Giardino Orientale del Mann
Concorso Carabinieri 2025: 4.918 posti per allievi civili, militari e...
Napoli, blitz antidroga a Porta Capuana: arrestato pusher 22enne 
Pietrelcina, torna “Una Voce per Padre Pio”: Mara Venier conduce...
Cercola, smantellata banda di riciclatori di auto: 2 arresti
Teatro Diana, trionfa la quarta edizione del premio Umberto Bellissimo
Cassino, tir si ribalta sull’A1 e blocca entrambe le carreggiate:...
Caos Taxi a Napoli, a Capodichino sfugge al controllo: l’Associazione...
Fisioterapisti in farmacia: Firmato l’accordo che cambia la sanità di...
Guasto ai radar di Capodichino, voli in ritardo e cancellati:...
Napoli, tenta rapina a cliente ristorante: arrestato
Cristiano Ronaldo resta all’Al-Nassr e snobba il Mondiale per Club

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE