#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Giugno 2025 - 18:24
29.9 C
Napoli

Reddito di cittadinanza anche alla compagna del baby boss ucciso

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Anche la convivente di Alessio Bossis, il ventiduenne ucciso in un agguato di matrice camorristica scattato a Volla, lo scorso 24 ottobre, percepiva il reddito di cittadinanza.

Figura anche lei infatti tra i destinatari dei sequestri notificati oggi dai carabinieri a una ventina di indagati, legati a presunti affiliati alla criminalità organizzata, che percepivano indebitamente il reddito di cittadinanza.

Secondo la Dda, Bossis, sarebbe stato tra gli autori della “stesa” messa a segno nella centralissima Piazza Trieste e Trento di Napoli, nel 2019. La donna, M.C.T., avrebbe intascato, senza averne diritto, quasi 13mila e 500 euro tra il marzo 2020 e l’agosto del 2021.

Come gli altri indagati la donna ha omesso di dichiarare che il “familiare convivente”, cioé Bossis – malgrado la sua giovanissima età ritenuto elemento di vertice del clan del quartiere Ponticelli composto dalle famiglie De Luca Bossa-Minichini – era sottoposto a una misura cautelare.

Stesso discorso anche per Ciro Postiglione, luogotenente di Bossis: anche lui venne arrestato, il 28 marzo 2019, per la “stesa” in piazza Trieste e Trento. A percepire il reddito di cittadinanza è stata una sua giovanissima familiare: la ragazza avrebbe incassato, indebitamente, 5.290,03 euro (tra aprile 2019 e febbraio 2020).

Tra i percettori anche molti parenti di boss del clan D’Alessandro di Castellammare

Poi ci sono alcuni familiari di esponenti di vertice del clan D’Alessandro di Castellammare di Stabia, come i parenti di Nino Spagnuolo, Giovanni D’Alessandro, Carmine Barba e di Sergio Mosca (quest’ultimo ha ricoperto il ruolo di reggente del clan ed è il suocero di Pasquale D’Alessandro, figlio primogenito del defunto boss Michele).

Il sussidio veniva intascato senza che ne avesse diritto anche un familiare del narcotrafficante Giuseppe Vuolo, arrestato nel 2017 in Calabria. Le indagini dei carabinieri, che questa mattina sono culminate in un provvedimento di sequestro preventivo firmato dal gip di Torre Annunziata Maria Antonietta Criscuolo, hanno portato alla luce il sistema che usavano tutti.

Un passaparola tra affiliati e i loro familiari cha ha permesso a tutti di continuare a incassare il beneficio nonostante i diretti interessati o i loro conviventi fossero finiti in carcere, che e’ uno dei motivi ostativi per la ricezione del contributo da parte dello Stato.

Nell’elenco ci sono ben 16 donne

Cosi’ Vincenzo Schettino, ritenuto vicino ai Papale, uno dei 20 indagati dalla procura retta da Nunzio Fragliasso, fa domanda a marzo del 2020 e un mese dopo finisce in carcere. Allo stesso modo Vincenzo Somma fa domanda a febbraio e a novembre viene portato in un istituto di pena per scontare un residuo pena.

Ma l’elenco, che comprende 16 donne, e’ lungo. Adriana Luise e Immacolata Prudente, entrambe residenti nel quartiere di Napoli di Ponticelli, riescono a truffare l’Inps con due domande da aprile 2019 a settembre 2021. Prudente, in particolare, fa domanda l’8 marzo di tre anni fa, e il 28 marzo il convivente Ciro Postiglione, elemento di spicco dei De Luca Bossa, finisce in carcere.

Nel periodo compreso tra i mesi di marzo 2019 e settembre 2021, gli indagati hanno ottenuto in totale circa 220.000 euro senza averne diritto. In un caso, quello di Filomena Gargiulo, l’arresto del convivente Antonino Alfano, e’ precedente di sei mesi la percezione del reddito.


Articolo pubblicato il giorno 2 Gennaio 2023 - 19:28


Cronache Video

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Avellino, estorsione da 13mila euro: due misure cautelari
Collina: “Al Mondiale per Club arbitri avranno telecamere. Comunicazione è...
Italia a pezzi: Gravina riflette, Spalletti sotto esame. Martedì il...
Zoff difende la disfatta dell’Italia di Spalletti: “Ko pesante, ma...
Nazionale, Spalletti vuole lasciare: I candidati alla panchina azzurra
America’s Cup 2027 a Napoli, il ministro Abodi: “Scintilla nata...
Osimhen vicino all’Al-Hilal di Inzaghi, il Napoli preme per Ndoye
Benevento, accusato di minacce e lesioni: assolto 27enne
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico ed evasione tributi: sanzioni e...
Chiara Tramontano alla Feltrinelli di piazza dei Martiri presenta Non...
Maddaloni, 47enne arrestato per maltrattamenti e rapina ai danni della...
I Cesaroni tornano a Giffoni Film Festival: l’evento imperdibile del...
Frattamaggiore, aggredisce gli agenti: arrestato 27enne
Bagnoli:, movida al setaccio e parcheggiatori abusivi arrestati
Torre del Greco: arrestato 50enne per il furto di due...
Gricignano di Aversa, cane salvato dai carabinieri: denunciato il proprietario...
Assolta Taddeo Vincenzina: era stata condannata per spaccio di monete...
Evento imperdibile a Casapesenna: “Fortapàsc” sotto le stelle con Marco...
Striano, bambina ferita da un colpo di carabina ad aria...
Incidente mortale a Casoria: indagato il motociclista grave in ospedale
Quarto, si aggrava la posizione dei due fratelli autori del...
Oroscopo del 7 giugno 2025 segno per segno
Serie A 2025/2026, il calendario completo del Napoli e i...
Minacce all’ex fidanzata minorenne: divieto di avvicinamento per un 19enne
Superenalotto, estrazione del 6 giugno 2025: tutte le quote
Telemedicina e intelligenza artificiale: Asl Salerno tra le prime in...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi 6 giugno 2025: tutti...
Napoli, l’Associazione Tassisti di Base denuncia: “Ordinanze viabilità penalizzano il...
Mercogliano, funicolare ferma a mezz’aria: attimi di paura per 20...
Napoli, un defibrillatore nell’atrio del Consiglio comunale: presidio salvavita per...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE