#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 16:47
28.6 C
Napoli

Napoli, la polizia sequestra a Chiaia la legna per i fucarazzi di Sant’Antonio



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli, Gi agenti del Commissariato San Ferdinando, durante il servizio di controllo del territorio, hanno rinvenuto in via Santa Maria della Neve numerosi abeti, pini e diverse masserizie del peso di circa 100 quintali occultati in alcuni vani contatori per essere incendiati in occasione del “cippo” di Sant’Antonio Abate.

Il materiale è stato consegnato a personale dell’ASIA intervenuto per la rimozione. I controlli delle forze dell’ordine continueranno in maniera incessante nelle prossime ore quando i giovani di tutti i quartieri della città faranno a gara per allestire il cippo di grande in vista dei “fucarazzi” in onore di sant’Antonio del 17 gennaio.

Antico inizio dell’anno contadino, i cristiani vi fanno coincidere l’inizio del Carnevale, evento di comunità che vede nelle alte torri di fuoco dal sapore di oracolo occasione di confronto e rinascita. Un’intimità condivisa di cui in questi giorni si sente grande mancanza.


Sant’Antuono Sant’Antuono, pjiate o viecche e damme o nuove

E’ un adagio che non si riferisce solo i denti da latte, ma a tutto quello che di vecchio va sostituito. La tradizione del fuoco rinnovatore è diffusa ovunque nel territorio regionale segnando importanti differenze tra città e campagna, con casi eccezionali come la festa di Macerata Campania.

A Napoli nei giorni precedenti al 17, la vita nei vichi era un rintronare di grida gagliarde: Menate, menate a sant’Antuono, coi giovani intenti a riparare ricciolute teste dalla mobilia vecchia buttata giù da balconi e finestre.

Da lì era, poi, una bagarre tra quartieri nel tentativo di creare la pila di sedie spagliate, armadi sgangherati, porte rotte, che fosse più alta di quella del vicino. Restava al fuoco bruciare quella vita vecchia per portare la nuova racchiusa nella la cenere curativa sottratta al rogo insieme alla brace per i bracieri e i camini in case spoglie dalle cose vecchie.

In via Foria, poi, i monaci di Sant’Antonio Abate si accompagnavano con i lattoni di sant’Antuono, i maialetti che cresciuti portavano dentro di sé il lardo benedetto capace di curare l’Herpes Zoster.

Se di monaci accompagnati da maiali non se ne vedono più, nella Chiesa di Via Foria resiste la tradizionale benedizione degli animali domestici. Più fortemente quest’anno, in programma alle 7.00 di domenica, per la rinascita di una parrocchia che riapre ai fedeli (a due e quattro zampe) dopo alcuni anni di ristrutturazione e pratiche religiose relegate al cortile antistante. Questo in città.

 I fucarazzi con panini salsicce e friarielli nelle campagne della provincia di Napoli

Nelle campagne della provincia la fanno da padrona le masserie, con i fucarazzi fatti di fascine e scarti di potatura. Al centro una miccia di rami di alloro, pianta già sacra più o meno ai tempi in cui Talete di Mileto ancora gattonava.

E il maiale? Ahimè, la tradizione vuole che partecipi sì alla festa, ma come pietanza, con le obbligatorie salsicce e friarielli, e poi vino paesano, migliacci, lasagne e cibi tipici del periodo carnevalesco.

Da alcuni anni la pratica antica, è stata ripresa, da piccole comunità improntate alla resistenza culturale, come l’Orto conviviale. Tutto questo in contrapposizione alla tendenza pericolosa di chi non rispettando la tradizione brucia anche quello che non dovrebbe.


Articolo pubblicato il giorno 15 Gennaio 2023 - 09:43


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne
Amiloidosi da transtiretina, arriva il Position paper per Pdta personalizzati
Caserta, rubava acqua destinata alla Reggia: arrestato
Torre del Greco, esplode ordigno davanti a un locale sul...
Napoli, smantellati i Mazzarella e i tre clan satelliti: 57...
Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata...
Napoli, scoperta vendita abusiva di bombole di gas: attività chiusa...
Benevento, picchia e ricatta la madre per soldi: 27enne allontanato...
Ranking FIFA, crollo Italia: è di nuovo fuori dalla top...
Cesa, maxi frode fiscale da oltre 26 milioni: scattano i...
Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi...
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE