ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Agosto 2025 - 08:07
22.9 C
Napoli

Giuseppe Pirozzi, new entry nel cast della terza stagione di ‘Mare Fuori’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Raffaele Di Meo detto Micciarella sarà un nuovo protagonista nell’Istituto di Pena Minorile (IPM).

Cinema, teatro e televisione, tre forme d’arte che da anni rappresentano un punto fermo nella vita del giovanissimo attore napoletano Giuseppe Pirozzi.

Tra i talenti della PM5 Talent di Peppe Mastrocinque, con una spiccata predisposizione per la recitazione, il giovane Pirozzi – classe 2008 – ha preso parte fin dalla tenera età a diversi film e serie tv, non tralasciando le tavole del palcoscenico.

Tra meno di un mese, dal prossimo 15 febbraio, lo vedremo in prima serata su Raidue alle prese con una nuova avventura. Giuseppe Pirozzi sarà Raffaele Di Meo detto Micciarella, nella terza stagione della fortunata serie tv “Mare Fuori”.

Raffele Di Meo fuori dall’Istituto di Pena Minorile (IPM) ha una madre tossica e un fratello, Luigi, che ammira con tutto se stesso. Luigi per lui è un padre, un amico, un complice.

“Il mio personaggio si chiama Micciarella perché è piccolo ed è come una miccia, che l’accendi, si alimenta man mano, fino ad esplodere. È un ruolo diverso da quelli che ho interpretato finora. Solitamente ho ricoperto ruoli drammatici, ma questa volta è totalmente differente. Micciarella è un ragazzo che vive emozioni forti, scoppiettanti, come la rabbia, l’euforia, l’allegria. In quattro mesi di riprese, non ho mai girato una scena triste, drammatica. Ci sono degli aspetti che cambierei di Micciarella, che poi comprenderete guardando la serie.

Quindi mi auguro che in futuro ci possa essere un’evoluzione del mio personaggio. Per quanto riguarda il mio ingresso sul set di una serie già avviata e di successo, devo dire che inizialmente mi ha un po’ spaventato. Avevo paura che mi attribuissero un ruolo sottotono, poi leggendo il copione ho compreso che Micciarella aveva tanto da raccontare. Attraverso le sue vicissitudini, le sue azioni e le conseguenze del suo comportamento, penso che questo ragazzo possa lanciare un messaggio forte, di speranza e allo stesso tempo anche educativo”.

Giuseppe Pirozzi (15 anni, di Napoli) frequenta il secondo anno dell’Istituto Alfonso Casanova, dove studia Linguaggi e Tecniche della Progettazione e Comunicazione Audiovisiva. All’età di tre anni approda sul grande schermo, anche se in un piccolo ruolo, nel film “Benvenuti al Nord” di Luca Miniero. Passano alcuni anni e nel frattempo il giovane Pirozzi cresce, ma la sua passione per la recitazione si alimenta sempre di più. Inizia a frequentare l’ambiente teatrale, si presta come comparsa in alcuni film, tra questi “Troppo napoletano” diretto da Gianluca Ansanelli. Nel 2018 avvia il suo percorso di studi presso l’Università del Cinema di Napoli diretta da Peppe Mastrocinque.

Nel 2019 prende parte al cortometraggio “La musica è finita” diretto da suo padre Vincenzo e sempre nello stesso anno ricopre dei piccoli ruoli nei film “Martin Eden” di Pietro Marcello e “Pinocchio” di Matteo Garrone. Da quel momento, con il supporto dell’Agenzia PM5 Talent, la strada del giovane Giuseppe si infittisce di nuovi progetti che lo portano a ricoprire ruoli più importanti come quello di Tommaso in “Fino ad essere felici” film del 2020, opera prima di Francesco Cipoletta.

Nel 2021 interpreta Cristiano, uno degli amici del piccolo Tettè, nella quarta puntata della prima stagione de “Il Commissario Ricciardi”. Nello stesso anno arriva la sua grande opportunità, interpretando un ruolo da protagonista, quello di Ciro, al fianco di Silvio Orlando nel film diretto da Roberto Andò, dal titolo “Il bambino nascosto”. Nel 2022 veste i panni di Peppino, figlio di Raffaele Acampora (Giuseppe Zeno) nel film andato in onda su Raiuno “Tutto per mio figlio”. Sempre nel 2022 partecipa al progetto teatrale “Viviani per strada” di Nello Mascia, nelle due commedie in un atto, versi prosa e musica di Raffaele Viviani dal titolo “‘O cafè ‘e notte e ghiuorno (Caffè di notte e giorno)” e “‘Nterr’ ‘a ‘Mmaculatella (Scalo marittimo)”.

Tra i prossimi progetti, oltre alla terza stagione di “Mare Fuori”, in uscita nel 2023 il film “Piano piano” diretto da Nicola Prosatore, presentato alla 76esima edizione del Locarno Film Festival e alla Festa del Cinema di Roma nella sezione parallela “Alice nella Città”, evento in cui Pirozzi riceve il Premio RB Casting – Miglior Giovane Interprete Italiano. È in lavorazione il film diretto da Fabio Mollo dal titolo “Nata per te” sulla storia di Luca Trapanese.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 30 Gennaio 2023 - 17:40
facebook

Ultim'ora

Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale
Napoli, due detenuti evasi nella notte dal carcere di Poggioreale
Melito, l’ispettore di polizia ucciso per un pappagallo
Oroscopo del 19 agosto 2025 segno per segno
Napoli, arrestato l’assassino dell’ispettore di polizia: è un 21enne
Lotto e 10eLotto di oggi: la magia dei numeri si...
Omicidio di Melito, la vittima è l’ispettore Dario Luongo, l’assassino...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie