#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Giugno 2025 - 21:28
27.3 C
Napoli

Castellammare, istituto Viviani e Stabia Main Port in campo per formare figure professionali per megayacht

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Castellammare, istituto Viviani e Stabia Main Port in campo per formare figure professionali per megayacht.

Il percorso formativo vedrà l’istituto alberghiero di Castellammare di Stabia protagonista con l’approdo per megayacht Stabia Main Port.

“Mediterranean Ex periences” è il pacchetto formativo messo in campo dalla società By Tourist con l’approdo per megayacht Stabia Main Port e l’istituto alberghiero Viviani di Castellammare di Stabia.

L’obiettivo di creare nuove figure professionali specializzate nel settore dei megayachts, dalla conoscenza delle materie prime del mediterraneo alle tecniche di cottura per le figure di chef di bordo, all’accoglienza turistica e conoscenza delle regole basilari per una corretta navigazione sulle coste campane, per hostess di bordo ed ufficiali.

Il percorso formativo vedrà l’istituto alberghiero di Castellammare di Stabia protagonista con l’approdo per megayacht Stabia Main Port del bacino borbonico stabiese, già dal 2023, implementando la formazione scolastica con corsi pomeridiani per studenti del quarto anno, con lezioni tecniche con esperti nei settori di riferimento e con la ricerca sul campo, coinvolgendo comandanti e chef di bordo già clienti del moderno approdo per mega yacht di Castellammare di Stabia, unico nel Mediterraneo.

“Il progetto – ha illustrato Luisa Del Sorbo, fondatrice della società By Tourist e dirigente dello Stabia Main Port – ha due importanti obiettivi: combattere la dispersione scolastica, perche’ si continuano a registrare cali di iscrizione in tutta la Regione e studenti che abbandonano a meta’ del percorso scolastico.

E allo stesso tempo formare una nuova generazione di esperti, da introdurre in un canale produttivo nuovo ed entusiasmante, lo yachting appunto, dai servizi forniti a bordo a quelli da garantire a terra. Il nostro sguardo è rivolto al futuro della città stabiese e del comprensorio vesuviano.

Abbiamo il dovere morale ed imprenditoriale di indirizzare i giovani della fascia di costa verso percorsi formativi, con garanzia di occupazione sul territorio campano, ma anche all’estero. Vogliamo offrirgli la possibilità di guardare con speranza e determinazione al futuro e se proprio vogliono lasciare il nostro territorio, devono poterlo fare per puntare a volare alto, non perché costretti dall’assenza di lavoro o per disperazione”.

Da qui dunque la creazione di una ricetta esemplare con ingredienti di alta qualità professionale. Saranno infatti coinvolti chef rinomati, produttori/agricoltori, sommelier professionisti, associazioni e società specializzate, abbinando alle ore in classe dei momenti di ricerca sul campo, che permetteranno agli studenti di visitare navi da diporto, confrontarsi con aziende leader nel settore dello yachting presenti in Italia e all’estero, con borse di studio ai più meritevoli e stage e contratti di lavoro nel mondo dello yachting, in Campania, in Italia e all’estero.

Naturalmente non mancheranno lezioni di inglese, con focus legati al settore, con l’approfondimento di termini tecnici ed espressioni idiomatiche fondamentali per una corretta comunicazione internazionale.

“Abbiamo avviato il percorso con gli istituti alberghieri – ha aggiunto Del Sorbo – ma è nostra intenzione aprire il discorso anche ad altri istituti tecnici, nautici e licei. E’ infatti già in corso il confronto con i cantieri nautici del polo nautico di Torre Annunziata e lo stabilimento industriale Cordami di Castellammare, per rafforzare la formazione e la competenza in ambito tecnico-navale, dove si ha bisogno di elettricisti, artigiani capaci di lavorare le cime, tecnici altamente specializzati e ingegneri navali”.

Il percorso formativo all’istituto alberghiero partirà a marzo e sarà avviato anche in altri istituti scolastici, in sinergia con altre aziende dell’area stabiese, vesuviana e della penisola sorrentina.

“Puntiamo a creare una rete di sane aziende campane e di associazioni territoriali – conclude Luisa Del Sorbo – aperte al confronto e pronte a dialogare con il mondo della formazione. Non possiamo eliminare gli errori del passato, ma possiamo agire oggi, uniti, per creare le basi per un futuro migliore”.


Articolo pubblicato il giorno 10 Gennaio 2023 - 11:50

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, incendio a via Gianturco, Arpac rassicura: “Valori dell’aria nella...
Lettere, Fibra ottica: partiti i lavori di ripristino dopo le...
Migliaia volontari delle Pro Loco e infioratori colorano Piazza San...
Social,  l’Inps chiede la restituzione del Bonus Nido: genitori sul...
Maxi-controlli a Baia: sanzioni da 15mila euro e sequestri tra...
Ex Whirlpool Napoli, firmato l’Accordo di sviluppo: ora si attende...
Capri, aggredisce la compagna e i poliziotti: arrestato 31enne
Scossa ai Campi Flegrei: nessun danno alle scuole 
Caserta, caccia alla serba Violeta: è lei che ha investito...
Benevento, divieto di dimora per un uomo accusato di stalking...
Santa Maria Capua Vetere, pestaggio in piazza San Pietro: 57enne...
Il Napoli saluta Billing, Okafor e Scuffet: tre addii ufficiali
Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di...
Benevento, torna in libertà il 40enne accusato di stalking
Al Centro Campania “Luglio in Jazz” con le stelle del...
Arzano, stanati 1.300 evasori Tari: niente aumenti per il 2025
Investito mentre era in monopattino, morto 17enne giovane promessa del...
Al via il “Pizza Village 2025”: gusto, musica e impegno...
In libreria dal 20 luglio “Le Leggende del Napoli”, racconto...
Campania, verso le Regionali: si dimettono i sindaci di Ercolano...
Terremoto ai Campi Flegrei, stop a linee Cumana e Circumflegrea
Salerno, svaligiata “La Fabbrica delle Meraviglie”: bottino simbolico
Terra dei Fuochi, arrivano le “Sentinelle Ambientali” per mappare i...
Sergio Rubini premiato al Social World Film Festival
Migliori Casino Non AAMS: Libertà, Bonus e Divertimento nel 2025
Salerno, lite violenta con sgabelli: 35enne in prognosi riservata
Morte di Mario Paciolla: il Gip di Roma archivia l’indagine,...
ASL Napoli 2 Nord condannata: frattura ignorata, risarcimento da decine...
Aggressione in Via Acton: 2 minori denunciati per il pestaggio...
Terremoto ai Campi Flegrei, sospesa la circolazione ferroviaria nel nodo...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento