#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 23:47
22.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....

Ospedale Mare Napoli, prima operazione al cervello da sveglio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ieri è stato effettuato il primo intervento su un paziente sveglio nella sala operatoria di Neurochirurgia dell’Ospedale del Mare di Napoli.

A operare è stata l’equipe coordinata dal primario neurochirurgo Giuseppe Catapano, intervenuta su un paziente di 25 anni, che sta completando gli studi in ingegneria gestionale, ed è stato sottoposto a un delicato intervento chirurgico al cervello.

Durante tutto l’intervento è stato perfettamente sveglio, ha collaborato con gli psicologi e alla fine grazie a questa tecnica non ha riportato alcun tipo di deficit: nell’intervento si è assistito ad un miglioramento delle funzioni di memoria in minima parte compromesse nelle valutazioni preoperatorie.

“Il paziente – spiega Catapano – sta bene, oggi si è alzato dal letto e contiamo di dimetterlo a brevissimo. Possiamo quindi affermare con particolare soddisfazione che con questo traguardo abbiamo sicuramento completato presso l’Ospedale del Mare l’offerta sanitaria in campo neurochirurgico per cui, ad oggi, non c’è alcuna necessità per i pazienti di affrontare lunghi ed onerosi viaggi a distanza per poter accedere alle cure più opportune”.

Catapano spiega che da oltre un anno, “sotto la spinta costante del direttore generale dell’Asl Napoli 1 Ciro Verdoliva abbiamo lavorato per costruire una equipe preparata ad affrontare interventi neurochirurgici su paziente sveglio. Il team, costituito da neurochirurghi, anestesisti, psicologi, tecnici di neurofisiologia ed infermieri, grazie ad una strettissima collaborazione con colleghi dell’Istituto Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo, esperti in questa metodica, è finalmente diventato operativo”.

C’è stata una programmazione dell’intervento per scegliere la strada più sicura per accedere alla patologia con il minor rischio per le strutture anatomiche adiacenti. Per preservare le funzioni cerebrali un ruolo fondamentale è l’utilizzo routinario di monitoraggi intraoperatori, ma ci sono funzioni più complesse come la parola, la capacità di calcolo matematico, la capacità di ragionamenti astratti, che si possono controllare solo su un paziente sveglio al quale il team valuta costantemente le funzioni complesse cerebrali durante l’intervento, sottoponendo una serie di quesiti.

Il team di psicologi clinici formati coadiuva il chirurgo nella selezione del paziente, perché non tutti possono affrontare questo tipo di intervento, e lo sottopone nei giorni precedenti a una serie di valutazioni neurocognitive con specifici test e lo prepara sul piano psicologico ad affrontare l’intervento, prefigurandogli lo scenario operatorio e addestrandolo a rispondere alle sollecitazioni durante l’intervento.

Gli psicologi seguiranno il paziente nei giorni e nelle settimane dopo l’intervento per valutare l’effettivo impatto dell’intervento sulle funzioni cognitive superiori. Un ruolo fondamentale nel team è rivestito dagli anestesisti che siano in grado di sedare il paziente durante alcune fasi dell’intervento, senza deprimere la capacità respiratoria e far trovare il paziente rapidamente sveglio e perfettamente collaborante durante le fasi cruciali dell’intervento.

L’equipe coordinata dal neurochirurgo Catapano, è stata costituita dal neurochirurgo Alessandro Villa, già esperto in queste operazioni in Francia, con l’anestesista Ciro Fittipaldi e la neuroanestesista Alessandra Candiello, gli psicologi Massimiliano Scarpelli, Teresa Serrapica e Annarita di Somma, gli infermieri Biagio Cassese, Andrea Sambiase e Candida Sorrentino ed il tecnico di neurofisiologia Marco Iannicelli.

Il gruppo si è avvalso inoltre della collaborazione in sala operatoria del team di San Giovanni Rotondo costituito dai dottori Alfredo del Gaudio, Vincenzo Marchello e Grazia D’Onofrio.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 22 Dicembre 2022 - 20:00


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie