#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 20:57
27.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....
Napoli, finisce 1-1 l’amichevole con la Casertana. A segno Politano,...
Camorra, sequestrate tre tabaccherie nel Casertano: profitti milionari per i...
Camion salta la barriera in autostrada: tre morti e diciotto...
Stangata da 1 milione di euro a SHEIN: Antitrust sanziona...
Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, aperti i primi bandi...
Due operai morti e 2 feriti in due incidenti sul...
Capodimonte, scoperta officina abusiva in una cavità tufacea: sequestrata rimessa...

Napoli, approvati dal comune 10 progetti di lavori stradali per il Giro d’Italia 2023

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In accordo con la Citta’ Metropolitana ed il Piano Strategico dedicato, il comune di Napoli ha redatto ed approvato i 10 progetti relativi ai lavori stradali necessari alla realizzazione della tappa napoletana dell’edizione 2023 del Giro d’Italia.

1) Manutenzione straordinaria di tratti ammalorati di Via Acton (tratto in cubetti) e Via Cesario Console – Importo intervento 350.000,00 euro; 2) Manutenzione straordinaria di Via Cristoforo Colombo – Importo intervento 1.000.000 di euro; 3) Manutenzione straordinaria di Via Gianturco (tratto via Reggia di Portici – via Galileo Ferraris) e tratti ammalorati di via Reggia di Portici, via Volta, via Vespucci e via Nuova Marina – Importo intervento: 790.000 euro; 4) Manutenzione straordinaria di Via Argine (tratto via Matteotti – via Mario Palermo) – Importo intervento: 1.550.000 euro.

5) Manutenzione straordinaria di Via delle Repubbliche Marinare (tratto via Figurelle – via Botteghelle) – Importo intervento: 1.155.000 euro; 6) Manutenzione straordinaria di Corso Vittorio Emanuele (tratto Piedigrotta – Piazzetta Cariati) – Importo intervento: 1.150.000,00 euro; 7) Manutenzione straordinaria di Piazza Cavour (tratto in asfalto) e Via Taddeo da Sessa – Importo intervento: 900.000 euro;8) Manutenzione straordinaria di via Mario Palermo – Importo intervento: 1.570.000 euro; 9 Manutenzione straordinaria di Via Cardarelli, Via Semmola e Via D’Antona – Importo intervento: 885.000 euro; 10) Manutenzione straordinaria di Via Leonardo Bianchi e Via Tommaso De Amicis – Importo intervento: 650.000 euro.

“In linea con il Piano Strategico della Citta’ Metropolitana i progetti approvati, finanziati per intero della stessa Citta’ Metropolitana – ha dichiarato l’assessore Edoardo Cosenza – sono tesi a garantire: la fruibilita’ in piena sicurezza da parte dei ciclisti delle strade direttamente interessate dal passaggio dell’evento sportivo (cfr. mappa del percorso); la piena funzionalita’ delle strade limitrofe a quelle direttamente interessate dall’evento, sia al fine di favorire la piu’ ampia partecipazione all’evento, sia per garantire la tenuta dei nodi della mobilita’ generale in occasione dello stesso, nonche’ la fruizione dell’intero anello ospedaliero. Complessivamente si tratta di circa 20 km di strade rilevanti per la mobilita’ di Napoli”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 7 Dicembre 2022 - 12:45


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop
Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie