soresa
Pubblicitasoresa

Napoli, raccolta fondi per il piccolo Francesco affetto da una malattia sconosciuta

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Ho creato questa raccolta fondi per raccogliere i soldi che mi sono stati chiesti da un ospedale di Parigi per poter capire quale malattia rara ha mio figlio Francesco e poterlo curare al meglio”.

La campagna che Cinzia Losito, mamma del piccolo Francesco, di cinque anni, ha avviato su GoFundMe da Napoli, ha fatto partire un’ondata di solidarietà, tanto che quasi mille persone hanno donato complessivamente, in pochi giorni, 36mila euro.

“Ha una rara malattia – scrive, riportando quanto detto dai medici del Bambin Gesù di Roma – che dal mese di giugno lo ha bloccato sul carrozzino e gli ha provocato delle ulcere bestiali su braccia e gambe”.


    “In Italia – prosegue – non riescono a capire cos’abbia. Una dottoressa di Parigi – racconta – ha detto che forse mio figlio può essere affetto da morphea pansclerotica infantile ma non può diagnosticarlo dalle foto e vuole vederlo”.

    “Purtroppo – spiega – la degenza lì ha un costo che non viene coperto dal servizio sanitario nazionale e, se dovesse essere necessario il prolungamento del ricovero, dovrò saldarlo entro 48 ore dalle ipotetiche dimissioni”.

    “Spero – continua Cinzia – che dopo un calvario di due anni si raggiunga una diagnosi in tempi non troppo lunghi e con continui supplizi per mio figlio a livello fisico ma soprattutto a livello psicologico”.

    “Ringrazio – conclude – tutti coloro che aiuteranno mio figlio dandogli la possibilità di ritornare a camminare e essere libero, anche se solo in parte”.

    La raccolta fondi è raggiungibile al link https://gf.me/v/c/gfm/parigi-una-diagnosi-e-una-cura


    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui



    LEGGI ANCHE

    Cӏ anche la napoletana Annamaria Colao tra le scienziate migliori al mondo

    C''è anche la napoletana Annamaria Colao tra le prime scienziate al mondo secondo la classifica 2023 stilata dalla piattaforma accademica Research.com sulla base del...

    IN PRIMO PIANO