#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 20:48
25.1 C
Napoli

Assegnati alla Regione Campania 3,25 milioni al Piano Cinema 2022



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Assegnati alla Regione Campania 3,25 milioni al Piano Cinema 2022. I fondi sono ripartiti in tre macro voci: Sviluppo/pre-produzione di opere cinematografiche e audiovisive; Produzione e Distribuzione.

Con la pubblicazione sul Burc del 19 dicembre sono state rese note le graduatorie dei progetti ammessi a contributo nell’ambito della sezione 1 ‘Opere audiovisive’ e della sezione 3 ‘Sostegno all’esercizio cinematografico’ del Piano. I fondi sono ripartiti in tre macro voci: Sviluppo/pre-produzione di opere cinematografiche e audiovisive; Produzione e Distribuzione.

Per la sezione 1 la commissione di merito ha esaminato 165 progetti (su un totale di 170) che hanno superato l’istruttoria formale che e’ stata curata dal soggetto attuatore Film Commission Regione Campania, ai quali saranno distribuite le risorse disponibili, pari a 2 milioni e 500mila euro.


I fondi sono ripartiti in tre macro voci: Sviluppo/pre-produzione di opere cinematografiche e audiovisive; Produzione e Distribuzione. Per la categoria ‘Sviluppo/pre-produzione di opere audiovisive’ sono stati approvati 20 progetti per opere singole e due ‘slate’ (cataloghi di progetti). Tra questi, il lungometraggio ‘Spaccanapoli time’ di Ruggiero Cappuccio (Teatro Segreto); i documentari ‘Dar L Walidin-La casa dei padri’ di Federico Francioni e Gael de Fournas (per Colibri’ film); e ‘I game you’ di Laura Viezzoli (per Ladoc); inoltre, la docu-fiction ‘Raccontami’ di Silvana Leonardi (Artimagiche); e il film ‘Il disco rotto’ del giovane Enrico Iannaccone (per Audioimage).

Per la categoria ‘Produzione’ sono stati approvati 12 progetti di lungometraggi, tra i quali ‘Filomena Marturano’ diretta da Francesco Amato in uscita su Raiuno (Picomedia) con Massimiliano Gallo e Vanessa Scalera; ‘Caracas’ di Marco D’Amore (Mad Entertainment); l’ultima opera fantascientifica di Bruno Dumont, ‘Empire’, con una coproduzione internazionale. Tra le opere gia’ andate in onda su Raiuno in prima serata, ‘Diversi come due gocce d’acqua’ (Pepito produzioni), con Alessio Lapice e Chiara Celotto. Da ricordare, anche Fabio Mollo con ‘Nata per te’ (Bartleby film).

Sono 10, poi, i documentari approvati dalla commissione, e tra essi ci sono ‘Buon compleanno Massimo’ (Samarcanda film) dedicato a Massimo Troisi; ‘Due con-La storia dei fratelli Abbagnale’ (Solaria film) e ‘Mann i volti di Partenope'(Withstand). Nove, infine, i cortometraggi ammessi a contributo, che confermano la vivacita’ creativa di molti autori under 35 campani che si stanno affacciando al Cinema con progetti interessanti. Per quanto riguarda il sostegno della Regione Campania alla Distribuzione di opere cinematografiche, i progetti approvati sono 8 in totale, di cui tre lungometraggi e 5 documentari.

Tra questi ultimi, ‘Noi ce la siamo cavata’ di Giuseppe Marco Albano (Mediterraneo cinematografica e Terranera), e ‘La Giunta’ di Alessandro Scippa (Parallelo 41), entrambi reduci dal successo ottenuto al Torino Film Festival. Del budget di 750mila euro destinato agli esercizi cinematografici, sono stati assegnati infine contributi a 31 esercenti.


Articolo pubblicato il giorno 20 Dicembre 2022 - 17:12


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne
Amiloidosi da transtiretina, arriva il Position paper per Pdta personalizzati
Caserta, rubava acqua destinata alla Reggia: arrestato
Torre del Greco, esplode ordigno davanti a un locale sul...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE