La donna più anziana della Campania compie oggi 112 anni. Sopravvissuta a due guerre mondiai e tre epidemie, ha visto ben 9 papi, una monarchia e 'due' repubbliche
La Signora Lucia Laura Sangenito nata a Sturno in Provincia di Avellino il 22 novembre 1910 oggì spegne ben 112 candeline sulla torta.
E' venuta al mondo oltre due anni prima di quando il Titanic affondava per sempre nell'Oceano e nella meravigliosa era post giolittiana quando la lira faceva aggio sull'oro.Potrebbe interessarti
Costiera Amalfitana, condannato lo skipper che causò la morte della manager di Harry Potter
Lettere, condanne e confisca per gli abusi edilizi al "Resort Paradiso"
Chirurgia da primato a Caserta: maxi-intervento cranio-facciale restituisce la vista a un 41enne
Botti illegali nel Casertano: scoperto opificio clandestino con oltre 10mila ordigni pirotecnici
L'anziana donna vanta il ragguardevole primato di essere la Decana della Campania, di aver visto e vissuto una Monarchia, quella del Regno d'Italia e "due" Repubbliche, di aver visto 9 Papi e, soprattutto, di essere passata indenne a ben tre epidemie :
la spagnola nel 1920, la sars nel 2004 e da ultimo il covid.
Descritta da tanti come molto energica, vitale e sempre piena di entusiasmo nonna Lucia, ha una grande Fede.
Vive a casa con la figlia Maria dopo che 11 anni fa ha perso il marito.
Il suo nome balzò qualche anno fa agli onori della cronaca per avere superato brillantemente una frattura del femore.
E' stata una delle prime donne a votare il 2 giugno 1946 per il Referendum costituzionale.










































































Lascia un commento