ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 17:40
22.7 C
Napoli

Frana Casamicciola, ricerche dispersi concentrate su un solaio. Il video

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...


Il lavoro dei soccorritori, a Casamicciola, alla ricerca di possibili dispersi in queste ore si concentra, tra l’altro, su di un solaio.

Le verifiche mirano ad accertare se vi possano essere persone dentro. Per accedervi bisogna completare la pulizia della strada d’accesso dal fango, uno degli ostacoli più difficili da rimuovere nelle varie zone colpite dalla frana.

Spalare il fango, non smettere di lavorare con mezzi escavatori e a mano, a seconda delle situazioni: in queste ore la priorità a Casamicciola è fare presto. Presto per mantenere accesa la speranza di poter salvare i 5 dispersi che ancora mancano all’appello dopo il ritrovamento di 7 salme vittime dell’alluvione.

Seconda notte di dolore sull’isola ma anche di lavoro di soccorritori e volontari sia per la ricerca dei corpi ma anche per cercare di liberare case, alberghi, negozi, dalla muraglia di fango. Tempi brevi li chiedono anche i 230 sfollati, temono di non poter rientrare nelle loro abitazioni.

E’ proseguito, anche nel corso della seconda notte dalla frana di sabato scorso, il lavoro dei soccorritori a Casamicciola, sull’isola di Ischia. I sommozzatori dei vigili del fuoco riprenderanno le ricerche in mare questa mattina, ma i caschi rossi hanno continuato a scavare, a mani nude, nel fango alla ricerca degli ultimi dispersi.

Tantissime le case trascinate via o travolte completamente dal fango, soprattutto in via Celario, nell’area che sovrasta le terme della cittadina isolana. In azione anche i droni per stabilire le abitazioni che sono state distrutte, confrontando le immagini digitali dell’area prima della frana e dopo.

Al momento sono sette le vittime accertate, tra le quali un neonato di appena 22 giorni, mentre restano 5 persone disperse. Il primo corpo senza vita rinvenuto è stato quello di Eleonora Sirabella, 31 anni, commessa di Lacco Ameno; poi sono stati trovati Maurizio Scotto Di Minico, 32 anni, la moglie Giovanna Mazzella, 30 anni, e il loro figlio Giovangiuseppe, nato lo scorso 4 novembre.

Altre vittime sono Francesco Monti, 11 anni, e la sorellina Maria Teresa Monti, 6 anni: i due sono figli del noto tassista Gianluca Monti e Valentina Castagna ancora tra disperse con un terzo figlio. Gli altri due dispersi sono Salvatore Impagliazzo, compagno di Eleonora Sirabella, e Maria Teresa Arcamone di 31 anni.

E’ stata, infine, trovata senza vita Nikolinca Gancheva Blagova, 58enne di nazionalità bulgara. Il numero degli sfollati, intanto, continua a crescere: sono 230 e per loro è stata trovata una sistemazione presso strutture alberghiere o presso parenti. Una trentina, invece, le abitazioni coinvolte dalla frana.

Ora i tecnici dovranno perimetrare la zona rossa

Ora i tecnici dovranno perimetrare la zona rossa, e il numero delle famiglie sgomberate potrebbe salire, mentre continuano i rilievi e le indagini dei carabinieri della Forestale cui e’ stato demandata dalla procura di Napoli l’acquisizione di elementi per il fascicolo di indagine aperto per disastro colposo. Alle 11 nuova riunione in prefetttura e nuovo bilancio ufficiale.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 28 Novembre 2022 - 09:49

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
30 Agosto 2025 - 17:40 — Ultima alle 17:40
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker