#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 23:47
22.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....

Albero caduto sui binari: interrotta la Circumflegrea

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Alberi sulla sede ferroviaria a causa del maltempo: resta interrotta una tratta della linea Circumfregrea, in provincia di Napoli.

A comunicarlo è l’Ente Autonomo Volturno che, nel far sapere come ”dalle ore 9:00 è terminata l’interruzione programmata sulla linea Circumflegrea, dunque la circolazione ferroviaria sarà attiva da Montesanto a Pianura”, fa anche presente che ”a causa dell’interruzione dovuta da caduta di alberi sulla sede ferroviaria, la circolazione ferroviaria resta interrotta tra Pianura e Licola”. È attivo il servizio di bus sostitutivi garantito dalla società ”Carnevale bus”.

Sono andate migliorando da questa mattina le condizioni meteo sulla gran parte della Campania, interessata, da ieri, da piogge, mare agitato e forti raffiche di vento. Sulla regione, fino alle 18 di oggi, resta in vigore l’allerta meteo della Protezione civile di colore ‘arancione’ sulla piana campana, Napoli, isole e area vesuviana e di colore ‘giallo’ sul resto del territorio.

A Napoli, fino al termine dell’allerta meteo, restano chiusi i cimiteri cittadini, i parchi, Castel dell’Ovo e il Maschio Angioino. Il Comune ha raccomandato ai cittadini di limitare gli spostamenti a quelli “strettamente necessari”.

Nel Salernitano, fino a questa mattina, sono stati 60 gli interventi svolti dai vigili del fuoco nelle 24 ore precedenti per prosciugamenti, danni d’acqua e alberi caduti. I caschi rossi sono stati impegnati per le forti raffiche di vento e le intense piogge che hanno causato l’esondazione del fiume Sarno a Scafati.

A Sarno, dove ieri pomeriggio una impalcatura di un’abitazione privata e’ crollata sulle auto in sosta a causa del vento causando l’interruzione al traffico di corso Amendola, e’ stata ripristinata la circolazione su quella strada che conduce al municipio.

In Irpinia, ieri, sono stati circa una trentina gli interventi dei pompieri, in particolare per rimuovere alberi e pali delle linee telefoniche caduti e per fronteggiare danni d’acqua. Ad Avellino, tra l’altro, sono intervenuti in via Madonna della Saletta per rimuovere un grosso tronco che minacciava di ostruire il letto del Fenestrelle.

Nel Casertano, fino all’ultimo aggiornamento di questa mattina alle 6 di Rfi, e’ rimasto sospeso il traffico ferroviario tra Vairano e Cassino per una frana nei pressi di Tora. Sul posto, al lavoro i tecnici di Rfi, con l’azienda che ha predisposto, tra le stazioni di Caserta e Cassino e tra Vairano e Cassino, il servizio sostitutivo con bus.

Nel Sannio, ieri, si sono registrati una caduta massi sulla strada tra Frasso Telesino e Nansignano (per la quale e’ stata disposta la chiusura con ordinanza del sindaco di Frasso Telesino) e disagi in diverse zone del Beneventano per lo piu’ causati dalle abbondanti piogge.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 27 Novembre 2022 - 12:32


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie