soresa
Pubblicitasoresa

Il ministro Sangiuliano inaugura il Premio Penisola Sorrentina

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il ministro Sangiuliano inaugura il Premio Penisola Sorrentina aprendo i lavori del Premio Penisola Sorrentina per il cinema e l’audiovisivo, conclusi sabato 29 ottobre a Sorrento ed aperti dal Sindaco Massimo Coppola.

Il riconoscimento, patrocinato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Ministero della Cultura, ha visto premiati alla sera Donatella Palermo e Fabrizio Ferracane per “Leonora Addio” di Paolo Tavani (unica pellicola italiana in concorso alla Berlinale), Totò Cascio, protagonista del corto “A occhi aperti” e di “Nuovo Cinema Paradiso”; Francesco Di Leva per l’interpretazione; Marina Confalone con il premio alla carriera del Master di cinematografia della Università Federico II; Anna Mazzamauro; Anna Pavignano, Luigi Pane per l’opera prima: “Un mondo in più”, la compositrice Rita Marcotulli, la star britannica Amy Macdonald. Riconoscimento istituzionale all’audiovisivo: “Procida Capitale Italiana della Cultura 2022”, prodotto dalla Marina Militare Italiana. Madrina della serata televisiva la conduttrice Alessandra Viero.

“Un premio che punta a coniugare la bellezza di questi luoghi con la dimensione culturale di questi luoghi. L’Italia è una superpotenza culturale del pianeta. Il nostro petrolio è costituito da quella stratificazione culturale avvenuta nel corso del passaggio di epoche importantissime. Abbiamo il dovere di coltivare il nostro patrimonio. Sarà il mio impegno quotidiano“: così ha affermato Sangiuliano nel corso dell’intervento di introduzione al Premio organizzato e diretto da Mario Esposito.


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui



LEGGI ANCHE

Cӏ anche la napoletana Annamaria Colao tra le scienziate migliori al mondo

C''è anche la napoletana Annamaria Colao tra le prime scienziate al mondo secondo la classifica 2023 stilata dalla piattaforma accademica Research.com sulla base del...

IN PRIMO PIANO