#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Giugno 2025 - 23:05
23.2 C
Napoli

Napoli, tutela di minori e fragili, si rafforza l’impegno di Chiesa e Università

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Lunedì 26 settembre, alle ore 18.30, prenderà il via “Minori e persone vulnerabili: tutela, ascolto, prevenzione”, il percorso di formazione base promosso dalla Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale di Napoli (PFTIM) – Sez. San Tommaso d’Aquino e dall’Università Giustino Fortunato di Benevento, co-finanziato dal Servizio per gli Studi Superiori di Teologia e delle Scienze Religiose della Conferenza Episcopale Italiana e realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli.

Gli incontri si svolgeranno tutti online il lunedì sera dalle 18.30 alle 20.30, da settembre a novembre. Il ciclo di incontri si concluderà con una due-giorni di riflessioni nei giorni 1 e 2 dicembre. Il percorso di formazione è gratuito e aperto a tutti ed è rivolto principalmente a operatori dei servizi ai minori, catechisti ed operatori pastorali, animatori ed educatori, persone impegnate in gruppi, movimenti, associazioni, docenti e studenti, nonché a tutte le persone interessate agli argomenti trattati con l’obiettivo di formarsi e informarsi su alcuni contenuti di base, essenziali per tutti coloro che lavorano o operano a vario titolo in attività e servizi per minori o con minori.

«L’iniziativa del corso base – ha dichiarato il Magnifico dell’UniFortunato Prof. Giuseppe Acocella -sulla tutela, l’ascolto e la prevenzione dei minori e delle persone vulnerabili sviluppa un percorso che l’Università “Giustino Fortunato” di Benevento sta ormai da tempo rafforzando su tematiche centrali per una società che voglia valorizzare tutti i membri della comunità a partire dai più esposti. La sinergia che si è venuta a realizzare intorno a questa proposta che unisce il mondo dell’accademia, le confessioni religiose, le associazioni e la società civile, è segno importante del grande bisogno che c’è di fare rete intorno a temi così cruciali».

Particolare soddisfazione è stata espressa dai coordinatori del progetto e del corso, i docenti Antonio Foderaro (PFTIM), Paolo Palumbo (Unifortunato), Ida D’Ambrosio (Unifortunato) e Carmine Matarazzo (PFTIM), nonché dai membri del gruppo di ricerca, i professori Antonio Fuccillo, Raffaele Santoro, Raffaele De Luca Picione, Elvira Martini, Silvia De Marco, Fabrizio Corona e Giovanni Tagliaferro.

«Il lavoro della Facoltà Teologica in favore dei minori – ha dichiarato Don Francesco Asti, Decano della sezione San Tommaso d’Aquino della PFTIM – è il naturale riflesso di un impegno a tutto campo della Chiesa intera, a livello locale e globale, contro ogni forma di abuso sui soggetti più vulnerabili della nostra società. Si tratta di un impegno radicato nel Vangelo, che ci vede già da diversi anni in prima linea nella promozione sul territorio di studi e iniziative in difesa dei più fragili».

Al momento sono già oltre 500 gli iscritti da tutta Italia ed è ancora possibile partecipare inviando una mail di adesione a eventi@unifortunato.eu. A chi prenderà parte ad almeno il 75% degli incontri verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Il corso è anche accreditato presso il MIUR e l’Ordine degli Avvocati per la formazione e l’aggiornamento del personale scolastico di ogni ordine e grado e degli avvocati.

Molti gli enti e le associazioni che hanno deciso di supportare, patrocinare e condividere le finalità del percorso, tra i quali: il Garante per la protezione dei dati personali, la Confederazione islamica Italia, la Comunità ebraica di Napoli, l’associazione Meter di don Fortunato Di Noto, il Garante per l’Infanzia della Regione Campania, il Corecom Campania, l’Ordine degli Psicologi della Campania, il Forum del terzo settore, il Coni Campania, l’USAcli, l’IPSEF, l’Unicef, il Telefono azzurro Cam, l’associazione Cammino, le ACLI Campania, ECPAT Italia, l’Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia, l’Ordine degli avvocati di Benevento e l’associazione SpazioAperto.

PROGRAMMA COMPLETO DEGLI INCONTRI ONLINE

MINORI, EDUCAZIONE, DISAGIO, DEVIANZA

26 settembre 2022 > ore 18.30

QUADRO NORMATIVO CIVILE, CONFESSIONALE E PENALE

3 ottobre 2022 > ore 18.30

LA CENTRALITÀ DEL MINORE: CULTURE, SOCIETÀ E FAMIGLIA

10 ottobre 2022 > ore 18.30

TUTELA DEI MINORI E REALTÀ DEGLI ABUSI

17 ottobre 2022 > ore 18.30

PSICODINAMICA DEGLI ABUSI

24 ottobre 2022 > ore 18.30

PREVENIRE E FORMARE

31 ottobre 2022 > ore 18.30

MODALITÀ D’APPROCCIO E ASCOLTO

7 novembre 2022 > ore 18.30

ESPERIENZE A CONFRONTO

14 novembre 2022 > ore 18.30

GIORNATA DI STUDI CONCLUSIVA (In presenza e online)

1-2 dicembre 2022 Napoli/Benevento > ore 9:30/18:30


Articolo pubblicato il giorno 10 Settembre 2022 - 14:07


Cronache Video

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Omicidio Nicola Mirti, i familiari protestano davanti alla Questura: “Vogliamo...
Agguato a Giugliano: ferito uomo di 49 anni
No alcol a Napoli, stretta per la “Notte prima degli...
Estrazioni del lotto e 10 e lotto di oggi 13...
Napoli, al Santobono Pausilipon intervento al Petto a Imbuto con...
Capri, il comune dice NO ai “buttadentro” e alla pubblicità...
Napoli, giovane pusher catturato dai Falchi ai Quartieri Spagnoli
Napoli, serie di rapine a giovani: 46enne arrestato dalla polizia
Femminicidi in Italia: 605 in quattro anni, oltre la metà...
Casavatore, installati due defibrillatori in piazza
Napoli, 40enne salvato dalla polizia stradale sul ponte della Tangenziale
Ritrovata a Ercolano, Rosanna Fiore, la donna scomparsa da Portici
Gragnano lancia il Festival del Panuozzo e punta dritto al...
Effetto scudetto a Napoli, Confesercenti Campania: “Mezzo milione di turisti-tifosi...
Procida, raccolti oltre 80mila euro per Federico, il bimbo in...
Bloccati a Tel Aviv dopo l’attacco all’Iran: la testimonianza di...
Salerno, furti a raffica in bar e ristoranti: due arresti
L’Università Pegaso: “Abbiamo denunciato l’irregolarità sulla Laurea di Maria Rosaria...
Anche i cani molecolari alla ricerca di Rosanna Fiore, la...
Orta di Atella, pusher tenta di aggredire i carabinieri con...
Il Teatro Cilea si veste a nuovo: presentata la stagione...
Villa Literno, picchia la moglie per non aver risposto subito...
Stefano De Martino resta a Stasera tutto è possibile. Il...
Torre del Greco, controlli sul litorale: sequestri e sanzioni per...
Brusciano, carcassa di un cavallo nel campo agricolo: scatta il...
Incidente a Sperone: 17enne in rianimazione al Moscati, coetaneo in...
Napoli, pusher arrestato grazie all’app YouPol
Volo Napoli-Sofia in ritardo di oltre 5 ore: passeggeri bloccati...
Omicidio Villa Pamphili: Arrestato in Grecia il Presunto Killer di...
Castellammare, blitz contro i parcheggiatori abusivi e illeciti balneari

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento