#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 18:46
21.4 C
Napoli
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese
Napoli: sospesi due dirigenti medici dell’ASL per presunte truffe sulle...
Traffico di droga tra Salerno e Cava de’ Tirreni: 12...
NFT iGaming Metaverse: Future of Crypto Casinos
Presentazione del libro di Walter Di Fiore, domani alla Mondadori...
Castellammare, sorpreso a svuotare le casse automatiche al casello A3:...
Case Nuove, droga e oltre 11mila euro in casa: arrestato...
Alla Mostra d’Oltremare con Dinosaurs Experience: un viaggio tra i...
Cimitile, truffa ai danni del Comune: funzionario sospeso per un...
Ceferin attacca: “Stadi italiani da terzo mondo, sono una vergogna....
Campi Flegrei, firmato il protocollo per vigilare sui fondi pubblici
Pugni, sputi e minacce anche davanti ai figli: incubo senza...
Lavoro nero sull’Altopiano del Laceno: scoperti 12 dipendenti irregolari in...

Legambiente, Anteprima di Puliamo il Mondo a Scampia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Scampia protagonista dell’anteprima di Puliamo il Mondo, la campagna di volontariato ambientale organizzata in Italia da 30 anni da Legambiente in programma quest’anno il 30 settembre, il 1 e 2 ottobre con l’obiettivo di ripulire strade, piazze, parchi, ma anche spiagge e sponde dei fiumi dai rifiuti abbandonati e dire no a ogni forma di pregiudizio, barriera e violenza.

Riqualificare il verde urbano contribuendo allo stesso tempo al recupero di ecosistemi a rischio, con questi obiettivi i volontari di Legambiente e associazioni territoriali si ritroveranno domani 6 settembre alle ore 11.00 a Scampia via Tancredo Galimberti (area sotto il ponte) per ripulire la zona dove grazie alla Campagna di forestazione Mosaico Verde, ideata e promossa da AzzeroCO2 e Legambiente, in autunno verranno messe a dimora centinaia di piante

Saranno presenti all’iniziativa Stefano Ciafani e Mariateresa Imparato, rispettivamente presidente nazionale e regionale di Legambiente; Nicola Nardella, Presidente VIII Municipalità Napoli e Paolo Mancuso, assessore all’ambiente Comune di Napoli

“Con l’iniziativa di Scampia inizia il conto alla rovescia per la 30esima edizione di Puliamo il Mondo, la nostra campagna di volontariato ambientale che ci vede in prima fila con i cittadini di ogni età per ripulire aree urbane, vie e parchi dai rifiuti abbandonati. Le aree verdi pubbliche- commenta Mariateresa Imparato, presidente Legambiente Campania- rendono da sempre servizi strategici alle nostre città per resistere all’aumento delle temperature, migliorare la qualità dell’aria, per le relazioni sociali.

Allo stesso tempo risultano essere le cenerentole dei bilanci pubblici, mancano le risorse per la manutenzione, la gestione, la sicurezza e spesso sono abbandonate o chiuse. La messa a dimora di nuove piante a Scampia nel prossimo autunno è un segnale concreto e un messaggio a tutti quei sindaci della nostra regione che hanno difficoltà a capire che il verde svolge anche un importantissimo ruolo nella mitigazione degli inquinanti atmosferici”

Nei prossimi giorni verrà firmato un protocollo di adesione del Municipio di Scampia alla Campagna di Legambiente e AzzeroCO2 che porterà nuovo ossigeno sul territorio. Gli alberi rappresentano infatti la “tecnologia” più potente che abbiamo nel contrasto ai cambiamenti climatici, all’inquinamento cittadino e al miglioramento della qualità dell’aria, data la funzione propria di alberi e arbusti di sottrarre dall’atmosfera l’anidride carbonica.

“Con la Campagna Nazionale Mosaico Verde noi di AzzeroCO2 insieme a Legambiente portiamo avanti progetti di forestazione che mettono in relazione enti locali, imprese e cittadini con l’obiettivo di rinaturalizzare le aree oggetto d’intervento, mitigare l’inquinamento atmosferico del territorio, realizzare barriere fonoassorbenti. Tutto questo con il fine di creare un ambiente più salubre per la popolazione – ha dichiarato Sandro Scollato, Amministratore Delegato di AzzeroCO2.

Sono queste le basi su cui poggerà il progetto che andremo a realizzare a Scampia. Le aree verdi nei territori urbani generano infatti benefici che oggi vanno assolutamente perseguiti, visto il ruolo determinante che la loro presenza può avere nel mitigare gli effetti della crisi climatica e ridurre l’inquinamento. È proprio nelle città che si gioca la partita più importante per il nostro futuro ed è quindi fondamentale porre in essere nei centri urbani una strategia volta a rendere questi spazi inclusivi, resilienti e sostenibili e noi lo facciamo piantando alberi che è tra le misure più utili per arginare le problematiche ambientali che affliggono il nostro tempo”.

“La Municipalità – dichiara Nicola Nardella, Presidente della VIII Municipalità – è orgogliosa di ospitare Puliamo il mondo sul proprio territorio. Riteniamo che attraverso queste iniziative, di fatto, passi la riqualificazione del territorio. I temi ambientali sono importantissimi e devono essere inseriti al centro delle agende politiche”.


Articolo pubblicato il giorno 5 Settembre 2022 - 19:45


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento