< Tutte le notizie

Gragnano, la famiglia chiede giustizia per la morte di Alessandro

Gragnano. Lutto cittadino, bara bianca, palloncini e tantissime persone oggi a Gragnano intorno al chiostro di Sant’Agostino dove si sono celebrati i funerali di Alessandro, […]

    gragnano alessandro
    PUBBLICITA

    Gragnano. Lutto cittadino, bara bianca, palloncini e tantissime persone oggi a Gragnano intorno al chiostro di Sant’Agostino dove si sono celebrati i funerali di Alessandro, il 13enne morto dopo essere precipitato dal balcone dell’appartamento in cui abitava.

    Per la sua morte, dopo la prima ipotesi in cui si è parlato di un incidente, ci sono sei indagati per istigazione al suicidio: quattro minorenni (tre ragazzi e una ragazza) e due maggiorenni, un ragazzo e una ragazza. Palloncini bianchi lanciati in aria, un lungo applauso e tanta commozione all’uscita della bara bianca di Alessandro. Una piazza gremita di persone ha dato così l’ultimo saluto al 13enne in un crescendo di emozioni.

    Gragnano funerali Alessandro: le note di Blanco “Finche’ non mi seppelliscono” accompagnano l’uscita della bara

    “Averti come alunno per me e’ stato un dono. Eri una persona speciale: ci ha insegnato ad amare e a perdonare”. E’ il saluto di una docente di Alessandro. La bara è uscita dal chiostro di Sant’Agostino, tra le note della canzone di Blanco “Finche’ non mi seppelliscono” tra il lancio di palloncini bianchi e una scritta Ale’.

    Commossi i suoi compagni di scuola che come i familiari del ragazzo per tutta la durata del rito funebre non hanno staccato gli occhi dalla bara bianca. “Guai a voi che ora ridete calpestando i fratelli e guai a voi perche’ poi piangerete ma non e’ una minaccia di un Dio che vuole distruggere, e’ la realta’ se alimentiamo sentimenti negativi che ci mettono l’uno contro l”altro”.

    Lo ha detto l’arcivescovo di Sorrento-Castellammare di Stabia, mons.Franco Alfano, nel corso dell”omelia per i funerali di Alessandro il 13 enne morto giovedi’ scorso, commentando il Vangelo delle beatitudini. “Alessandro era uno dei piccoli della nostra comunita’ – ha aggiunto – non puo’ parlare piu’ non puo’ dirci quello che aveva nel cuore ma lo dice a Dio e noi lo ascoltiamo attraverso la parola di Dio”.

    “Alessandro era uno dei piccoli della nostra comunita’ e non c’e’ piu’, non potra’ piu’ parlare, ne’ dirci quello che aveva nel cuore ma lo dice a Dio e noi lo ascoltiamo attraverso la parola di Dio e la preghiera”.

    Tutti gli amici di Alessandro poi sono stati chiamati dal papa’. Voleva che abbracciassero la bara, che idealmente facessero sentire il calore di un amore che non finira’.

    “Caro dolce Alessandro, mai avremmo immaginato a darti un saluto cosi’. Eri buono e bravo, te ne sei andato cosi’ presto, lasciandoci senza fiato, colpevoli di non aver compreso il tuo malessere. Averti avuto come alunno e’ stato un dono – ricorda Teresa Barbato, sua professore di lettere . Eri speciale, di una tenerezza infinite, con quei tuoi modi riuscivi a fare breccia nel cuore di tante ragazzine che facevano a gara per attirare la tua attenzione e tu neanche nemmeno te ne accorgevi”.

    “Non voglio rassegnarmi alla tua morte, mi manchi piccolo angelo, la mattina penso di aver fatto un incubo. Avevamo un colore in comune, ti voglio bene Best friend. Ti ricordo quando mi accompagnavi sotto casa con la pioggia, il diluvio”, ricorda invece la sua amica del cuore che ha dovuto interrompere la lettura per una crisi di pianto.

    COMMENTA

    De Luca agli ultras della Salernitana: “Rispettare la festa scudetto del Napoli”

    Il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, nel corso della recente diretta Facebook ha parlato del caso gli ultras della Salernitana, che hanno invitato i tifosi del Napoli a non festeggiare a Salerno la vincita dello scudetto. De Luca agli ultras della Salernitana: "Rispettate scudetto Napoli" "Si avvicina la vittoria del campionato italiano da parte del Napoli, vorrei invitare tutti, lo faccio in modo particolare per i tifosi delle altre squadre ad avere un atteggiamento di...

    Jankto: “Ci sono tanti calciatori gay, spero mio esempio li aiuti”

    Jakub Jankto, calciatore dello Sparta Praga con un passato tra Udinese e Sampdoria in Serie A, è tornato a parlare del suo coming out al Live In Napoli di Sky TG24. Jankto: "Coming out per me stesso e per aiutare gli altri" "Ho fatto coming out prima per me stesso e poi per aiutare gli altri - le sue parole -. Quanto ci ho pensato prima di farlo? Lo sapevo sin da piccolo, però tendi a...

    Papa Francesco domani sarà dimesso: poi a San Pietro per messa Palme

    Dopo due giorni di ricovero al Policlinico Gemelli, Papa Francesco 'scalpita' per tornare al lavoro. Avendo risposto bene alle cure per la bronchite infettiva che lo ha colpito nei giorni scorsi, i medici gli hanno dato il via libera: il Pontefice "all’esito dei risultati degli ultimi accertamenti di questa mattina" tornerà nella sua residenza a Santa Marta nella giornata di domani. Presenzierà anche alle celebrazioni pasquali, affiancato da un cardinale. "E' prevista la presenza di...

    LEGGI ANCHE

    Kvaratskhelia show, è il miglior giocatore del mese di marzo per la Serie A

    Khvicha Kvaratskhelia cala il tris. L'esterno del Napoli per la terza volta in stagione vince il premio di miglior giocatore del mese (Ea Sports...

    Napoli, laurea in economia e commercio per Davide Fina

    Grande soddisfazione per familiari e amici di Davide Fina, 23 anni di Napoli. Il giovane si è laureato a pieni voti in economia e commercio...

    Corse straordinarie della Metro Linea 2 dopo Napoli Milan di campionato

    Corse metropolitane straordinarie della Linea 2 dopo la partita tra Napoli e Milan, match valido per il campionato di Serie A in programma domenica...
    Pubblicità

    IN PRIMO PIANO

    Pubblicità