ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 10:38
27.9 C
Napoli

Eav, aggiudicata gara per 2 stazioni nel Sannio e Casertano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ stata aggiudicata la gara per l’affidamento della redazione del progetto esecutivo e l’esecuzione dei lavori per il restyling e la rifunzionalizzazione delle stazioni di Benevento Appia e Santa Maria a Vico, per un importo di circa 4,5 milioni di euro (al netto del ribasso del 25% offerto).

A comunicarlo e’ l’Ente Autonomo Volturno, che in una nota sottolinea come ”l’intervento, rientrante nel programma finanziato dalla Regione Campania e denominato Smart Station, prevede l’ammodernamento delle stazioni, con riqualificazione ed attrezzaggio di spazi interni ed esterni, nuovi sistemi di Tvcc e di controllo accessi, wi-fi di stazione, monitor e teleindicatori informativi per l’utenza, nuovi impianto di diffusione sonora, oltre al totale abbattimento delle barriere architettoniche”.

I tempi di realizzazione previsti sono di due anni. Con riferimento ai lavori attualmente in corso, spiegano da Eav, ”si prevede di ultimare l’attrezzaggio e il rinnovo del segnalamento ferroviario entro il mese di ottobre 2023, con contestuale riapertura all’esercizio della linea ferroviaria, registrando, pertanto, un ritardo, contenuto in circa dodici mesi, rispetto alle iniziali previsioni. Tale ritardo e’ dovuto, come in tutti i cantieri d’Italia, ai ben noti eventi del Covid e dell’aumento prezzi, con la consequenziale difficolta’ di approvvigionamento dei materiali”.

Sono inoltre in corso di esecuzione i lavori di realizzazione del nuovo piano del ferro e di elettrificazione della stazione di Benevento Appia, per un importo complessivo di circa 3,5 milioni. Infine, Eav ha attivato l’iter progettuale dell’intervento, finanziato su fondi del Pnrr, di ammodernamento della linea, per un importo di 109 milioni di euro: ”I lavori constano – spiegano ancora dall’azienda – nel completo rinnovo dell’armamento ferroviario, della trazione elettrica della linea e della realizzazione di nuove sottostazioni elettriche di conversione”.

Questi lavori di ammodernamento della linea non avranno ricadute per l’utenza, in quanto saranno svolti in costanza di esercizio ferroviario. L’ultimazione e’ prevista entro il mese di giugno del 2026. Al termine di tutti i lavori programmati, la stazione di Benevento Appia accogliera’ il nuovo posto centrale di gestione del traffico ferroviario delle linee Benevento-Cancello e Piedimonte Matese-Santa Maria Capua Vetere, in una configurazione piu’ funzionale dei binari di corsa, con la realizzazione di una banchina centrale accessibile attraverso un nuovo sovrappasso pedonale che costituira’ un vero e proprio edificio-ponte, consentendo il contemporaneo instradamento dei treni nelle due direzioni di marcia.

”Il coacervo dei corposi investimenti che Eav sta conducendo sulla linea – concludono dalla holding del trasporto campano – per un importo complessivo di circa 160 milioni di euro, restituira’ all’utenza una infrastruttura completamente rinnovata ed adeguata ai piu’ moderni standard di sicurezza e nel rispetto delle normative vigenti”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 5 Settembre 2022 - 19:19

facebook

Ultim'ora

Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...
Finanziere di Acerra si toglie la vita con l’arma di...
Omicidio Ramondino, catturato a Pontecagnano il baby killer 17enne evaso...
Oroscopo di oggi giovedì 28 agosto 2025 segno per segno
Aggressione nel carcere di Carinola: tre agenti feriti, uno con...
Arrivano i Nas e chiudono il pizza fest di Mondragone:...
Incidente a Torre Annunziata: dopo 2 settimane muore anche il...
Meret spegne le polemiche: “Con Vanja sana competizione, vogliamo spingerci...
Lo stadio Maradona sbarca nel mondo virtuale di EA Sports...
Coppia napoletana quinta alla finale del German Open di danza...
Napoli, tentano di scassinare un portone nel Centro Storico: arrestati...
Scontro al Teatro San Carlo: nomina del Sovrintendente, decisioni rinviate...
Napoli, caso del patriarca verde di via Netti: cittadini e...
Montecorvino, il vescovo ai funerali di Tina: “Non basta piangere,...
Massimo Moratti ricoverato in terapia intensiva per polmonite
Napoli, parla l’uomo aggredito a Fuorigrotta dalla baby gang: “Vi...
Benevento, coppia picchiata durante il concerto di Luchè
Napoli, allarme furti ai turisti: quattro episodi in due giorni...
San Prisco, in manette rapinatore seriale: autore di tre colpi...
Ponticelli, non si fermano all’Alt: 2 arrestati dopo spettacolare inseguimento
Napoli, cedimento del manto stradale: chiuso l’ingresso della Tangenziale alla...
Napoli, al Mappatella beach sequestrate attrezzature da spiaggia, denunciate 3...
Napoli, baby gang assale 47enne a Fuorigrotta: è grave al...
Zenzero: usi e formati
Trasnova, 53 famiglie rischiano il lavoro: la protesta a Pomigliano

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano
  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche