Covid, Campania proroga obbligo mascherine in ospedali e Rsa. La regione Campania si adegua alle indicazioni nazionali e per i mezzi di trasporto pubblici "raccomanda" i dispositivi di protezione personale
Il presidente della RegCampania, Vincenzo De Luca, ha firmato l'ordinanza 3/2022 in materia di prevenzione e sicurezza nel contrasto al Covid-19.
Dal primo al 31 ottobre 2022, in Campania "è fatto obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie (cc.dd. mascherine) in tutte le strutture sanitarie, di ospitalità e lungodegenza, nelle Rsa, nelle residenze sanitarie assistenziali, negli hospice, nelle strutture riabilitative e nelle strutture residenziali per anziani, anche non autosufficienti, e comunque nelle strutture residenziali di cui all'articolo 44 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 12 gennaio 2017".
E' quanto si legge nell'ultima ordinanza firmata dal governatore campano Vincenzo De Luca, in materia di prevenzione e sicurezza nel contrasto al Covid-19.Potrebbe interessarti
Omicidio Vassallo: rinviato il presidio per il Colonnello Cagnazzo dopo la tragedia di Castel d’Azzano
Blitz nel cuore della Terra dei Fuochi: sigilli a fabbrica di infissi a Villa Literno
Salerno, le auto rubate la seconda “linea di finanziamento” del clan
Benevento, arrestata una coppia di spacciatori, lui ha 80 anni
Non hanno l'obbligo di indossare il dispositivo di protezione delle vie respiratorie: "i bambini di età inferiore ai sei anni; le persone con patologie o disabilità incompatibili con l'uso della mascherina, nonché le persone che devono comunicare con una persona con disabilità in modo da non poter fare uso del dispositivo".
Infine è raccomandato a tutti i cittadini è raccomandato di utilizzare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie indicati al precedente punto 1. all'interno dei mezzi di trasporto, locale e regionale.
Lascia un commento