#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Giugno 2025 - 21:21
28 C
Napoli

Campania, consigliere regionale Venanzoni « La visita a Poggioreale mi ha fortemente colpito »

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nel pomeriggio si è svolta la vista al carcere di Poggioreale organizzata dal garante dei detenuti della Campania Samuele Ciambriello, alla quale ha partecipato anche il Consigliere regionale Diego Venanzoni, assieme ad una delegazione di parlamentari e consiglieri regionali della Campania.

Il consigliere regionale racconta la sua esperienza : ” E’ stata un’esperienza forte. Ho sentito il dovere di farla proprio perchè non candidato alle elezioni politiche. Sono fortemente colpito. Per me si e’ trattato della prima volta in visita ad un istituto penitenziario. Vedere come sono costretti a vivere esseri umani e’ stato davvero dura. Siamo stati accolti dal direttore e dalla polizia penitenziaria che ci ha accompagnato con grande disponibilità durante tutto il percorso.

Anche loro in un certo modo vivono le stesse difficolta’. Un’esperienza che mi ha segnato profondamente. Da politico sento adesso il dovere di impegnarmi in un campo che la politica trascura non poco. Da consigliere regionale faro’ quanto nelle mie possibilità per intervenire. Non si tratta solo di adeguare le infrastrutture, per quanto e’ innegabile che vedere sette, otto detenuti in celle di pochi metri in cui al massimo potrebbero vivere due persone e’ un qualcosa di insopportabile“.

Mancanza di spazi per socializzare, servizi igienici inadeguati, pochi se non inesistenti strumenti per fare attivita’ fisica, rappresentano senza dubbio il fallimento del sistema carcerario italiano. Il carcere di Poggioreale ne e’ davvero l’esempio, nonostante la risposta dei detenuti per cio’ che riguarda l’assistenza ed il trattamento da parte del personale penitenziario, medico e degli assistenti sociali e’ stato positivo. E’ cio’ che traspare dalla visita effettuata proprio oggi. Ricordo a tutti che un carcere e’ per sua stessa definizione un istituto di correzione. Il che significa che si dovrebbe fare qualcosa per migliorare le persone che dopo aver sbagliato entrano in questi luoghi. Faccio fatica a credere che il carcere, quanto meno il carcere di Poggioreale, assolva a questa funzione cosi’ come oggi nella sua struttura viene presentato. In Regione mi battero’ affinche’ arrivino fondi destinati alla formazione, elemento essenziale per il recupero dei detenuti. Chi esce dal carcere dovrebbe avere imparato un mestiere o quanto meno recuperato alla vita sociale. Oggi temo non sia cosi‘”.


Articolo pubblicato il giorno 8 Settembre 2022 - 18:57

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Superenalotto, ecco i numeri dell’ultima estrazione: ancora niente “6”
Lotto e 10eLotto, estrazioni di oggi 17 giugno ricche di...
Napoli, attrezzi da scasso nel campo di Scampia
Inchiesta “Doppia Curva”, condannati a 10 anni i capi ultras...
Calciatore accusa un malore in campo: poliziotto gli salva la...
Roma, Gasperini si presenta: “Ho detto no alla Juve, qui...
Colpo Juve Stabia, blindato il ds Lovisa: ufficiale il rinnovo...
Femminicidio Martina Carbonaro, domani l’incidente probatorio
Napoli, il maestro Ferrigno porta la statuina a Vasco Rossi
Schianto ai Quartieri Spagnoli: grave l’autista del furgone
Troppo caldo: i lavoratori Stellantis di Pomigliano incrociano le braccia
Noleggio a lungo termine oltre il successo: emergono nuovi trend
Napoli, caccia al bomber: in quota Darwin Núñez e Jonathan...
Ancora ritardi per Alta Velocità tra Roma e Napoli: ripresa...
Napoli, nel cuore dei Quartieri Spagnoli: smantellato deposito di merce...
Dopo intossicazione, Salernitana-Sampdoria si gioca domenica
Caserta, pusher in trasferta sorpreso dai carabinieri
Montella, bimbo incastrato in uno scivolo: liberato dai vigili del...
Truffano anziana a Sorrento: arrestati due napoletani
Arzano, commercio abusivo in strada: sequestrata merce alimentare per 430...
La Grande Pompei Celebra la Festa della Musica 2025
Pession (Simmesn): A Napoli non ci si dimentichi di prevenzione...
Napoli, risolti tre omicidi di camorra a Ponticelli: 6 arresti
Di nuovo libero “Pella Pella” : la Cassazione ribalta l’inchiesta...
Cannabis nei boschi e arsenali nascosti: i Monti Lattari diventano...
Massa Lubrense, segnala un incendio e scompare: trovato morto
Napoli, terrore a due passi dal Maschio Angioino: parcheggiatore abusivo...
Andrea Pignataro, la seconda persona più ricca d’Italia :come ha...
Napoli, aggressione al personale 118 in piena notte: ferito un...
Monti Lattari, individuate e distrutte oltre 670 piante di cannabis

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento