AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 21:40
16.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 21:40
16.3 C
Napoli

Maurizio De Giovanni ringrazia i fan per l'affetto e medici e infermieri del Cardarelli che l'hanno salvato

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

"Ringraziamo tutti per l’enorme affetto dimostrato in queste ore complicate. Un ringraziamento speciale ai medici e agli infermieri dell’Ospedale Cardarelli per la solerzia e la professionalità dimostrate.

Maurizio come saprete ha avuto un problema cardiaco. Ora va meglio ma resta sotto stretta osservazione e deve stare a riposo assoluto. Vi aggiorneremo appena possibile.
Vi abbracciamo tutti, nell'attesa che Maurizio torni più forte di prima!".

Questo il post comparso intorno alle 13,30 sulla pagina ufficiale facebook di Maurizio De Giovanni che sta ricevendo migliaia di messaggi da tutto il mondo.

Nel bollettino sanitario diffuso dall'Aorn Cardarelli si legge che "il paziente e stato sottoposto nelle prime ore della giornata a ricovero per sindrome coronarica acuta (Sca) e immediatamente sottoposto a procedura di rivascolarizzazione percutanea, con buon risultato finale".

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
De Giovanni è ricoverato nell'Unità di terapia intensiva cardiologica e le sue condizioni cliniche "sono stabili".

Scrittore bestseller de 'I bastardi di Pizzofalcone', del Commissario Ricciardi, di 'Mina Settembre', usciti per Einaudi Stile Libero e di 'Sara' (Rizzoli), sempre in testa alle classifiche dei libri piu' venduti e diventate anche fortunatissime serie tv, Maurizio De Giovanni, nato nel 1958 a Napoli, dove vive e lavora, nel 2020 ha raggiunto risultati da vero recordman.

Scrittore, sceneggiatore, drammaturgo, autore per lo piu' di romanzi gialli, ha visto, nell'anno della pandemia, primi in classifica tre romanzi delle sue diverse storie e nel 2021 sono state tre le serie tv in onda su Rai1. Autore anche per il teatro, De Giovanni ha adattato "Qualcuno volo' sul nido del cuculo" di Kesey e "American Buffalo" di Mamet, e realizzato i testi originali di "Ingresso indipendente", "Mettici la mano" e "Il silenzio grande".

Da quest'ultima sua piece teatrale e' stato tratto l'omonimo film con la regia di Alessandro Gassmann che ha firmato anche la sceneggiatura con lo scrittore e Andrea Ozza. Nominato, nel luglio 2020, dal Consiglio regionale della Campania presidente del "Comitato scientifico per la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio linguistico napoletano" per promuovere iniziative di studio e ricerca sulla lingua napoletana, De Giovanni fa tra l'altro parte del gruppo di scrittori che conducono il laboratorio di scrittura con i ragazzi reclusi nell'Istituto Penale Minorile di Nisida.

Nel 2022 e' uscito 'il romanzo L'equazione del cuore', pubblicato da Mondadori, in cui scava nei tormenti e nell'umanita' di Massimo, un ex professore di matematica, introverso e taciturno che si trova ad assistere il nipote in coma, che diventera' un film per la regia sempre di Alessandro Gassmann.

Articolo pubblicato il 13 Luglio 2022 - 14:32 - A. Carlino

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti