Brucellosi: cento trattori con la bara, una corona funeraria, una sagoma della bufala e banda funebre al palazzo della Regione, dove i sindaci e i rappresentanti degli allevatori, dei sindacati e della politica terranno un’assemblea.
E’ partito da Giugliano in Campania il corteo di protesta degli oltre cento trattori degli allevatori bufalini del casertano che manifestano contro il Piano regionale di eradicazione della brucellosi e della Tbc bufalina.
“In 10 anni – denuncia il coordinamento degli allevatori – sono stati abbattuti per sospetta infezione oltre 100mila capi risultati poi sani agli accertamenti post mortem, hanno chiuso oltre 300 aziende e la brucella è aumentata di 20 volte”.
I trattori, una bara e una banda funebre raggiungeranno insieme ai sindaci del territorio e ai manifestanti la cittĂ di Napoli per dirigersi sotto palazzo Santa Lucia, sede della Regione Campania. La marcia, organizzata dal Coordinamento unitario per la difesa del patrimonio bufalino, farĂ una prima tappa alle 10:30 nel piazzale dello stadio Maradona (curva A).
I sindaci e i rappresentanti degli allevatori, dei sindacati e della politica terranno un’assemblea. Una delegazione chiederĂ di essere ricevuta del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca.
- Brusco calo delle temperature e prima neve in Campania
- Polizia e The Circle Italia insieme contro la violenza sulle donne
- Pomigliano, stesa di camorra in via Jan Palach
- Napoli, 17enne accoltellato da baby gang nella Galleria Umberto
- Napoli, ladro di auto sorpreso dal custode di un parco a Posillipo: arrestato