Era considerato il marinaio più longevo d'Italia l'ammiraglio Sergio Piantanida, nato a Livorno nel 1921 e deceduto ieri, a pochi mesi dai 101 anni, nella sua casa di Torre del Greco, in provincia di Napoli.
Lunghissimo il suo curriculum professionale.Potrebbe interessarti
Arzano, Terra dei fuochi: blitz nelle aziende, riscontrati illeciti ambientali
Capri oltre la cartolina: 3 angoli poco conosciuti da esplorare
Avellino, 22enne arrestato con oltre un chilo di droga in casa: coca e hashish “firmati cartoon”
Droga nascosta nella Matrioska: 38enne arrestato ai domiciliari nel Casertano
A Napoli, come comandante del sud Tirreno, è presidente dell'Autorità portuale. L'ultimo incarico l'ha ricoperto a Roma, come primo comandante Ispettore Capo delle Capitanerie di porto. Gli onori militari gli saranno resi lunedì mattina, nella Cattedrale di Castellamare di Stabia (ore 11): accoglieranno il feretro dell'ammiraglio picchetto d'onore e sciabole sguainate.
Lascia un commento