#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Giugno 2025 - 20:50
23 C
Napoli

Napoli, cucina mobile per pasti caldi ai senza dimora

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli, cucina mobile per pasti caldi ai senza dimora. A disposizione volontari ‘Progetto Arca’ e ‘Angeli di strada’.

Presentato oggi a Napoli il servizio di “Cucina Mobile”, il food truck con forni e bollitori a bordo che accompagnerà i volontari delle Unità di strada di Progetto Arca onlus e Angeli di Strada nella distribuzione serale di pasti caldi alle persone senza dimora che vivono in strada. L’idea nasce dall’esperienza maturata sul campo, durante la pandemia, da parte degli operatori e dei volontari, che a fronte alla chiusura forzata di molti servizi hanno garantito pasti regolari, sani ed equilibrati a chi non ha modo di cucinarsi in autonomia.

Alla presentazione della Cucina Mobile – finanziata da Z Zurich Foundation, la fondazione del Gruppo Zurich – hanno partecipato l’assessore comunale alle Politiche Sociali Luca Trapanese, Alberto Sinigallia presidente di Fondazione Progetto Arca, Marcello Ciucci e Marika Cafiero, coordinatori Angeli di Strada Villanova e Marco Zuccarini, referente per l’Italia di Z Zurich Foundation.

La Cucina Mobile “consegneà direttamente in strada – si legge in una nota – pasti caldi di qualità, appena cucinati con prodotti freschi e con proposte diversificate per un apporto nutrizionale sano ed equilibrato, oltre che per andare incontro alle varie esigenze culturali e religiose. Monoporzioni con primo e secondo a base di carboidrati, carne e verdure, a cui si aggiunge sempre una zuppa e un tè, e inoltre uno zainetto contenente una ricca colazione per la mattina successiva”.

A Napoli la Cucina Mobile di Progetto Arca distribuirà ogni settimana 270 cene calde e altrettante colazioni, organizzando la consegna in due sere a settimana in collaborazione con i volontari locali di Angeli di Strada Villanova.

La Cucina Mobile, inoltre, “permetterà ai volontari di entrare in contatto con le persone in difficoltà e di monitorare i casi di maggiore fragilità”.

Oltre a Napoli, le città a oggi dotate della Cucina Mobile di Progetto Arca sono Milano, Roma, Torino e Varese. Nel complesso attualmente in Italia Progetto Arca distribuisce 2.270 cene calde e 2.270 colazioni alla settimana. Sono previsti altri progetti anche a Bari e Mestre.

“Da marzo 2020 a Milano il servizio è partito con la distribuzione di pasti in strada grazie al sostegno di realtà come Fondazione Intesa Sanpaolo onlus”, spiega Alberto Sinigallia, presidente di Fondazione Progetto Arca, aggiungendo che, con la pandemia, il servizio si è moltiplicato nel numero di pasti distribuiti e di città raggiunte.

“Sono sempre più convinto – ha aggiunto l’assessore Trapanese – che il Welfare debba vincere la sfida della modernità, raggiungendo le persone fragili per offrire servizi sempre più attenti alle esigenze individuali e al benessere generale. Il progetto di Cucina Mobile che parte a Napoli grazie alla Fondazione Progetto Arca Onlus va esattamente in questa direzione. E’ importante, anche per chi vive senza fissa dimora, avere un’alimentazione sana; altrettanto importante per noi è promuovere una distribuzione attenta allo spreco”.

Secondo Marco Zuccarini, referente per l’Italia di Z Zurich Foundation, “l’inclusione e l’equità sociale sono obiettivi e valori importanti per Zurich ed è per questo che, con la nostra Fondazione, siamo molto orgogliosi di sostenere Progetto Arca”.

Stefano Davide Bettera, dell’Unione Buddhista Italiana, spiega infine che il sostegno all’iniziativa deriva dal fatto che “in quanto confessione religiosa siamo convinti che sia la via migliore per raggiungere le persone in difficoltà in modo capillare. Le cucine diventano cosi’ un’occasione per incontrare i visi e le vite di uomini e donne e garantire loro non solo un cibo caldo ma anche un momento di relazione umana”.


Articolo pubblicato il giorno 30 Maggio 2022 - 15:30


Cronache Video

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Separate con successo due sorelline siamesi: intervento record al Gaslini...
Napoli, lavori al Maradona senza fermare le partite: la soluzione...
Tragedia ad Ascea: turista muore per un malore in piscina
Bimbo di 9 mesi in coma, nuovi interrogatori a Vibonati
Napoli, caos all’aeroporto: 86 voli cancellati e ritardi per un...
Portici, il 16enne massacrato per gelosia: denunciato un ragazzo di...
Omicidio di Varcaturo, la scontro tra Sannino e Mirti nato...
La Magica Notte Finale del Festival del Cinema di Pompei
Serie A, disponibile da oggi il docufilm sul campionato 2024/25
Napoli, torna in funzione la storica fontana del Formiello
Marianucci scalpita: “Napoli, sono pronto. Obiettivi? Voglio lo scudetto e...
Cristian Chivu è il nuovo allenatore dell’Inter: contratto fino al...
Napoli spinge sull’elettrico, altri 15 bus green entrano in servizio...
Jackpot Sounds: Vincite ed Emozioni nel Palmo d’una Mano
Napoli, sorpreso a rubare in un cantiere: arrestato 47enne
Manfredi: “Terzo mandato per governatori? Serva una legge, non un...
Strage di pedoni sulle strade italiane: 155 vittime da inizio...
Napoli, restaurate le Fontane Storiche nel Giardino Orientale del Mann
Concorso Carabinieri 2025: 4.918 posti per allievi civili, militari e...
Napoli, blitz antidroga a Porta Capuana: arrestato pusher 22enne 
Pietrelcina, torna “Una Voce per Padre Pio”: Mara Venier conduce...
Cercola, smantellata banda di riciclatori di auto: 2 arresti
Teatro Diana, trionfa la quarta edizione del premio Umberto Bellissimo
Cassino, tir si ribalta sull’A1 e blocca entrambe le carreggiate:...
Caos Taxi a Napoli, a Capodichino sfugge al controllo: l’Associazione...
Fisioterapisti in farmacia: Firmato l’accordo che cambia la sanità di...
Guasto ai radar di Capodichino, voli in ritardo e cancellati:...
Napoli, tenta rapina a cliente ristorante: arrestato
Cristiano Ronaldo resta all’Al-Nassr e snobba il Mondiale per Club
Natan saluta il Napoli, il Betis riscatta il difensore brasiliano

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE