AGGIORNAMENTO : 24 Novembre 2025 - 14:10
15.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 24 Novembre 2025 - 14:10
15.2 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Whirlpool Napoli, Fiom Fim e Uilm: "Problemi su cessione del sito"

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

"Nell'incontro convocato oggi dal ministero dello Sviluppo economico, il Consorzio Sistema Campania ci ha fatto sapere che purtroppo il processo di acquisizione dello stabilimento di NAPOLI non è ancora concluso e che è stata prorogata la 'due diligence'. A detta del Consorzio mancherebbe documentazione edilizia e ambientale, inoltre resterebbe da definire la questione del rifacimento del tetto".

È quanto si legge in una nota delle sigle nazionali Fim, Fiom e Uilm a proposito dell'ex sito industriale Whirlpool di NAPOLI.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suLavoro
"Chiediamo a Governo e Istituzioni locali - scrivono i sindacati - di agire in piena sinergia, così da risolvere i problemi burocratici e aiutarci a fare chiarezza.

A questo scopo va costituita una cabina di regia di tutti gli enti coinvolti, che sgomberi il campo da pericolosi cavilli e smascheri eventuali alibi. Contestualmente ed al fine di ottenere le certificazioni necessarie, occorre parlare del piano industriale e successivamente aprire il confronto su tempi e modalità della sua realizzazione a partire dall'assunzione di tutti i lavoratori".

"Il ministero del Lavoro ci ha detto inoltre che sta approfondendo la possibilità che, in favore dei lavoratori impegnati in corsi, sia erogata un'indennità di formazione cumulabile con il trattamento di naspi. Attendiamo in tempi brevi dal ministero del Lavoro - concludono i sindacati - chiarimenti sulle modalità di utilizzo del piano per le politiche attive Gol. Il prossimo incontro è previsto per il 28 febbraio".

Articolo pubblicato il 8 Febbraio 2022 - 22:17 - A. Carlino

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…