AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 21:40
18.7 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 21:40
18.7 C
Napoli

Covid in Campania stabile ma ancora alto il numero dei morti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sono oltre 10mila, nelle ultime 48 ore, i casi positivi in Campania. Ma il trend dei contagi nella settimana dal 26 gennaio al 1 febbraio fa 'ben sperare'.

Sono 10.178, in Campania, i neo positivi al Covid su 77.974 test esaminati. In leggero rialzo l'indice di contagio che passa dal 12,85% di ieri al 13,05% di oggi. Aumenta il numero delle vittime: 20 nelle ultime 48 ore; 22 deceduti in precedenza ma registrati ieri.

Secondo i dati contenuti nel bollettino dell'unità di crisi della regione Campania negli ospedali cala il numero dei posti letto occupati in terapia intensiva, 84 mentre ieri erano 90; aumentano, invece, i ricoveri ordinari che arrivano a 1354 (+9 rispetto a ieri).

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Covid in Campania -21% rispetto alla settimana precedente

Intanto la macchina organizzativa incassa due accordi che dovrebbero velocizzare la questione tamponi. Ha preso, infatti, il via il "drive-in tamponi" allestito dalle farmacie pubbliche aderenti all'associazione Assofarm e site sul territorio dell'Asl Napoli 2 Nord.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Salvini positivo al Covid: "Nessun sintomo. A casa a Roma armato di pazienza"

La struttura effettua 1000 test antigenici al giorno a pazienti che aspettano la dichiarazione di guarigione e che l'Azienda Sanitaria convoca direttamente nel nuovo casello mediante un sms. I cittadini convocati si recano in auto nel Drive-in all'orario indicato e, dopo aver effettuato il tampone, in pochi minuti ricevono la comunicazione dell'esito dell'esame.

@RIPRODUZIONE RISERVATA

Articolo pubblicato il 3 Febbraio 2022 - 17:20 - Rosaria Federico

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti