#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 18:22
28 C
Napoli

Appalti ferroviari e camorra, 15 arresti: 2 sono casertani, un terzo indagato



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I Nuclei di polizia economico finanziaria della Guardia di Finanza di Milano e Varese hanno eseguito 15 arresti (sui 35 richiesti dalla Dda) in un’inchiesta del pm della Dda milanese Bruna Albertini su presunte infiltrazioni della ‘ndrangheta nei subappalti per lavori sulla rete ferroviaria (Rfi è parte offesa).

In particolare, l’inchiesta lombarda riguarda anche il Veneto per i lavori di manutenzione della rete ferroviaria finiti al centro delle indagini, condotte dal Gico (Gruppo investigazione criminalità organizzata): le indagini riguardano diverse regioni e in prevalenza Lombardia, Veneto appunto, Abruzzo, Lazio, Campania, Calabria e Sicilia.

L’operazione delle fiamme gialle ha portato il gip Giuseppina Barbara del Tribunale di Milano ad ordinare l’arresto di 15 persone (11 in carcere e 4 ai domiciliari). Per altre 19 coinvolte nell’inchiesta, invece, nonostante le istanze della Procura, non sono state disposte misure e restano indagate a piede libero: tra loro ci sono tre businessman legati alla Campania.


Si tratta di Rosario Morelli, 77enne (in realtà residente a Campobasso), rappresentante legale dell’Armafer, destinataria diretta delle commesse di Rfi, e dei fratelli Oscar Esposito, ingegnere 67enne, residente a Caserta, vicepresidente e direttore della produzione della Globalfer, e Salvatore Esposito, avvocato 69enne, che vive a San Felice a Cancello, rappresentante legale del Consorzio Armatori Ferroviari Scpa (che ha il 37,5 percento della Globalfer).

Stando alla tesi della Procura distrettuale di Milano, hanno fatto parte dell’ipotizzata associazione a delinquere che, facendo incetta di appalti da Rfi e cedendoli, in parte, ad altre società, avrebbe favorito gli interessi della ‘ndrangheta nella sua articolazione di Nicoscia, vicina agli Arena di Isola Capo Rizzuto (entrambe le formazioni sono alleate della cosca Grande Aracri).

Ad animare la cricca di imprese, ritengono le fiamme gialle, ci sarebbero state proprio l’Armafer di Morelli e la Globalfer degli Esposito, oltre la G.C.F. Costruzioni Generali, la Gefer e l’Euroferroviaria. Queste società, dando fede alla ricostruzione dell’Antimafia, si sarebbero illegalmente spartiti i lavori di armamento e manutenzione dei binari.

Nella presunta associazione, dicono gli inquirenti, Morelli era delegato a seguire gli affari in Campania e gli Esposito, con radici nella Valle di Suessola, ad occuparsi di varie zone del Sud, tra cui sempre la Campania e la Sicilia. La rete di imprese, afferma la Dda, è riuscita ad aggiudicarsi le commesse di Rfi attraverso la realizzazione “di una serie indeterminata di reati di natura fiscale (emissione di fatture per operazioni inesistenti, compensazioni di debiti erariali e contributi previdenziali con falsi crediti Iva, bancarotte, riciclaggio, intestazione fittizia di beni, corruzione tra privati e somministrazione fraudolenta del lavoro)”.

Tra le persone finite sotto inchiesta c’è anche un terzo casertano: si tratta di Domenico Iannelli. La Dda gli contesta il reato di furto in concorso con altre 7 persone: avrebbero organizzato dei raid sui cantieri per appropriarsi di macchinari e attrezzature appartenenti a società per le quali a vario titolo effettuavano i lavori. Gli Esposito e Iannelli, nonostante l’indagine, sono da considerare innocenti fino a prova contraria.


Articolo pubblicato il giorno 12 Febbraio 2022 - 20:08


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne
Amiloidosi da transtiretina, arriva il Position paper per Pdta personalizzati
Caserta, rubava acqua destinata alla Reggia: arrestato
Torre del Greco, esplode ordigno davanti a un locale sul...
Napoli, smantellati i Mazzarella e i tre clan satelliti: 57...
Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata...
Napoli, scoperta vendita abusiva di bombole di gas: attività chiusa...
Benevento, picchia e ricatta la madre per soldi: 27enne allontanato...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE